HomeAltre NotizieRosarno: Verso il completamento del cimitero

Rosarno: Verso il completamento del cimitero

Pubblicato il

Frabrizio, Tripodi, De Maria

ROSARNO – Nel pomeriggio di ieri, presso la sede municipale del comune di Rosarno, è stata indetta, dal primo cittadino Elisabetta Tripodi, una conferenza stampa sul “completamento ed apertura del cimitero di c.da Bosco e sulla relativa concessione di lotti per l’edificazione di cappelle gentilizie ed edicole funerarie”.

Con il provvedimento 185, approvato lunedì 31 ottobre, l’amministrazione comunale si è infatti determinata il progetto definitivo per il completamento e l’apertura di tale importante opera, prevista per settembre 2012.

«Parlando di numeri – ha esordito la Tripodi – una volta terminati i lavori nella parte nord-ovest del cimitero attualmente delimitato, saranno disponibili, per l’affidamento in concessione, 31 lotti per la realizzazione di “Cappelle gentilizie”, idonee alla costruzione di 10 cripte oltre ossari, in questo caso l’affidamento delle aree in concessione sarà con atto pubblico e validità di 99 anni, rinnovabili una sola volta; e 244 per la realizzazione di “Edicole”, in questo caso gli anni di concessione saranno 50, rinnovabili una sola volta».

Planimetria del progetto

Avranno priorità d’assegnazione: tutti coloro che hanno già presentato richiesta di suolo in risposta al precedente bando pubblicato dall’Ente comunale (circa 50 domande); i parenti di persone decedute da meno di 18 anni, le cui salme si trovino in posti in prestito ceduti da persone con le quali non esistano vincoli di parentela ed affinità nelle linee e gradi previsti dal regolamento comunale di Polizia Mortuaria e da codice civile; numero di persone componenti il nucleo famigliare, nel caso in cui la richiesta avvenga congiuntamente da più persone; in modo progressivo secondo l’ordine di presentazione delle domande che determinerà l’ordine di assegnazione dei lotti fino al loro esaurimento.

Per ciò che attiene al pagamento, dovrà essere effettuato nel seguente modo: «una quota non superiore al 10% dell’importo della concessione – ha spiegato il sindaco –  quale impegno preconcettuale all’acquisto che sarà recuperata sulle rate successive; il 50% entro i 30 giorni successivi all’avvenuta comunicazione di assegnazione definitiva; il 50% entro i 60 giorni successivi all’avvenuto pagamento della prima rata. Decorsi tali termini l’assegnazione decadrà automaticamente.

«I lavori di realizzazione – ha concluso l’amministratrice – potranno avere inizio solo ad ultimazione, da parte dell’amministrazione comunale, dei lavori di urbanizzazione del cimitero. L’ultimazione dei lavori dovrà avvenire entro un anno dell’effettiva consegna dei lotti. Qualora i termini non vengano ottemperati, opererà automaticamente la decadenza dell’assegnazione e la risoluzione del contratto».

Francesco Comandè

Ultimi Articoli

Rissa al campo sportivo di Delianuova: oltre 20 denunciati

Il 30 marzo scorso il campo sportivo di Delianuova è stato teatro di un...

Presentato “GIOI”: L’Inno Musicale di Gioia Tauro che Accompagnerà l’Estate e Oltre

Gioia Tauro ha ufficialmente la sua colonna sonora: "GIOI", un brano musicale ideato e...

Il ‘Gemelli Careri’ Protagonista al Festival della Cultura e della Legalità di Palmi

Una giornata ricca di riflessioni, cultura e partecipazione attiva ha visto protagonisti gli studenti...

Promuovere la Cultura della Sicurezza: Nuove Sinergie tra Inail e Sistema Portuale

Promuovere la cultura della salute e sostenere la sicurezza negli ambienti di lavoro sono...

Diritti dei Passeggeri e Viaggi Pasquali: Cosa Sapere per una Vacanza Senza Sorprese

Con l’arrivo delle festività pasquali, oltre 11,3 milioni di italiani si preparano a staccare...

Trasporti a Pasqua e 25 aprile: rincari record fino al 190% in Calabria

In occasione delle festività Pasquali e del 25 aprile, in 20 giorni i costi...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...