HomeAltre NotizieRiparte a Cittanova la programazione cinematografica

Riparte a Cittanova la programazione cinematografica

Pubblicato il

CITTANOVA – Cittanova si riappropria del suo cinema, con la direzione artistica del regista Fabio Mollo. Il prossimo due dicembre, alle ore 17,30, all’interno della stessa struttura, si terrà la conferenza stampa di presentazione.
Nell’occasione si renderà pubblica la programmazione cinematografica ordinaria che prenderà avvio il quattro dicembre.

All’incontro presenzieranno: il sindaco, Francesco Cosentino; l’assessore alla cultura del comune di Cittanova, Toni Fera; il presidente del consiglio regionale della Calabria, Nicola Irto; il vicepresidente del consiglio regionale, Francesco D’Agostino; l’assessore alla cultura della Provincia di Reggio Calabria, Edoardo Lamberti Castronuovo; il presidente della Banca di Credito Cooperativo di Cittanova, Giuseppe Cosentino; il giornalista del Quotidiano del Sud, Michele Albanese; il direttore artistico del cinema Gentile, Fabio Mollo; il presidente dell’associazione Reggio Cinema, Carlo De Gori; il componente di Reggio Cinema, Enzo Russo e l’attore Luca Marinelli.
Dopo la conferenza, alle 18,30, sarà proiettata la pellicola “Non Essere Cattivo”. Il film che rappresenta l’Italia agli Oscar del 2016, presentato al Festival di Venezia e riproposto a Cittanova dall’attore protagonista Luca Marinelli.

Alle 21, la visione de “La Grande Bellezza – Directors Cut” in una versione originale ricca di scene inedite del film premio Oscar 2014 di Paolo Sorrentino. Un’eccezionale anteprima mondiale in attesa dell’uscita nelle sale di tutto il mondo.

“Il ritorno delle proiezioni cinematografiche al Rocco Gentile – ha affermato l’assessore Fera – è un momento storico che stiamo vivendo con entusiasmo, consapevoli della valenza che l’evento ha per Cittanova e per l’intero territorio. Piena soddisfazione – ha proseguito Toni Fera – per il lavoro fin qui svolto con l’associazione Reggio Cinema e con il direttore artistico, Fabio Mollo. Conosciamo – ha concluso – la portata della sfida, ma siamo convinti della bontà del progetto”.

“Grazie all’impegno sinergico di ciascuno – ha dichiarato il sindaco Cosentino – mettiamo in campo un progetto ambizioso e di ampio respiro. La qualità – ha aggiunto il primo cittadino – torna al centro della programmazione. Reggio Cinema ha proposto un percorso di crescita articolato e suggestivo, noi lo sosteniamo con convinzione. Al di là delle chiacchiere – ha concluso Francesco Cosentino – le risposte di questa amministrazione sul fronte della cultura sono di livello qualitativo altissimo”.

Ultimi Articoli

Taurianova celebra San Giuseppe tra fede, tradizione e novità

Grazie alla sempre più solida collaborazione tra Comune e Parrocchie, Taurianova si prepara a...

Blu Team Villa S.G. approda ai crteria con Bianca Girella

Bianca Girella Qualificata ai Criteria Nazionali Giovanili BPER: Un Sogno che Diventa Realtà! Con...

Arrestato a Taurianova un 46enne per maltrattamenti

La Polizia di Stato ha arrestato un 46enne di Taurianova responsabile di maltrattamenti infamiglia...

La Calabria trema ancora, scossa nel Catanzarese

Éproseguita anche la scorsa notte la sequenza sismica in corso nel centro della Calabria,...

Taurianova celebra San Giuseppe tra fede, tradizione e novità

Grazie alla sempre più solida collaborazione tra Comune e Parrocchie, Taurianova si prepara a...

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy FIRENZE...

Passione in musica al teatro Manfroce di Palmi con la Tango Spleen Orquesta

La rassegna Synergia 49, promossa dall'associazione Amici della MusicaManfroce, regala al pubblico una serata...