CITTANOVA – Cittanova si riappropria del suo cinema, con la direzione artistica del regista Fabio Mollo. Il prossimo due dicembre, alle ore 17,30, all’interno della stessa struttura, si terrà la conferenza stampa di presentazione.
Nell’occasione si renderà pubblica la programmazione cinematografica ordinaria che prenderà avvio il quattro dicembre.
All’incontro presenzieranno: il sindaco, Francesco Cosentino; l’assessore alla cultura del comune di Cittanova, Toni Fera; il presidente del consiglio regionale della Calabria, Nicola Irto; il vicepresidente del consiglio regionale, Francesco D’Agostino; l’assessore alla cultura della Provincia di Reggio Calabria, Edoardo Lamberti Castronuovo; il presidente della Banca di Credito Cooperativo di Cittanova, Giuseppe Cosentino; il giornalista del Quotidiano del Sud, Michele Albanese; il direttore artistico del cinema Gentile, Fabio Mollo; il presidente dell’associazione Reggio Cinema, Carlo De Gori; il componente di Reggio Cinema, Enzo Russo e l’attore Luca Marinelli.
Dopo la conferenza, alle 18,30, sarà proiettata la pellicola “Non Essere Cattivo”. Il film che rappresenta l’Italia agli Oscar del 2016, presentato al Festival di Venezia e riproposto a Cittanova dall’attore protagonista Luca Marinelli.
Alle 21, la visione de “La Grande Bellezza – Directors Cut” in una versione originale ricca di scene inedite del film premio Oscar 2014 di Paolo Sorrentino. Un’eccezionale anteprima mondiale in attesa dell’uscita nelle sale di tutto il mondo.
“Il ritorno delle proiezioni cinematografiche al Rocco Gentile – ha affermato l’assessore Fera – è un momento storico che stiamo vivendo con entusiasmo, consapevoli della valenza che l’evento ha per Cittanova e per l’intero territorio. Piena soddisfazione – ha proseguito Toni Fera – per il lavoro fin qui svolto con l’associazione Reggio Cinema e con il direttore artistico, Fabio Mollo. Conosciamo – ha concluso – la portata della sfida, ma siamo convinti della bontà del progetto”.
“Grazie all’impegno sinergico di ciascuno – ha dichiarato il sindaco Cosentino – mettiamo in campo un progetto ambizioso e di ampio respiro. La qualità – ha aggiunto il primo cittadino – torna al centro della programmazione. Reggio Cinema ha proposto un percorso di crescita articolato e suggestivo, noi lo sosteniamo con convinzione. Al di là delle chiacchiere – ha concluso Francesco Cosentino – le risposte di questa amministrazione sul fronte della cultura sono di livello qualitativo altissimo”.