HomePoliticaRigassificatore, "Alleanza gioiese" invita la politica a un confronto aperto

Rigassificatore, “Alleanza gioiese” invita la politica a un confronto aperto

Pubblicato il

Pur doverosamente premettendo che sulla costruzione o meno del rigassificatore il Comune non ha nessun potere, se non quello d’impulso, riteniamo fondamentale non restare inermi di fronte alla costruzione di questa grande opera che sicuramente cambierà la geografia della nostra area industriale e della nostra città in generale.

Abbandonando qualunque vessillo e bandiera di partito, è il momento di confrontarsi assumendo tutti il ruolo di semplici cittadini, è il momento di entrare nel dibattito ed evitare che l’ennesima grande opera venga costruita a Gioia Tauro senza la minima ricaduta sul territorio, se non qualche unità lavorativa.

È stato il destino del porto, quello del termovalorizzatore e quello del depuratore: anche in quei casi Gioia Tauro – come si suol dire in gergo calcistico – “non ha toccato palla”.

Innanzitutto crediamo sia opportuno capirne le funzionalità, i rischi e le opportunità per il nostro territorio, e per farlo è necessario favorire un tavolo di discussione in cui intervenga la componente tecnica e quella politica, e poi dare vita ad un confronto serio e serrato per sviscerare tutto ciò che riguarderà questa grande opera e la sua ricaduta sul territorio.

L’imperativo è scongiurare che venga costruita l’ennesima opera in un territorio senza che questo ne giovi minimamente in termini lavorativi, economici e sociali.

L’invito è quindi rivolto ancora una volta alla politica cittadina, metropolitana e regionale: costruiamo insieme il tavolo di discussione, senza divisioni di sorta e con una condizione “sine qua non”, ovvero l’imparzialità.

I “sì” ed i “no” a prescindere hanno fatto il male del nostro territorio, ed anche in questo caso è necessario fare un passo in avanti ed affrontare con serenità e senza alcuna pregiudizialità tutto ciò che si inserisce nel nostro tessuto economico, sociale e urbano.

Ultimi Articoli

Gli studenti del Conservatorio Cilea in Consiglio Regionale, Mattiani (FI): «Prioritario trattenere in Calabria i giovani talenti»

Si è tenuto presso il Consiglio Regionale il terzo appuntamento della seconda parte della Stagione concertistica degli studenti del Conservatorio “F. Cilea”, voluto dal Consigliere Mattiani

Reggio, arrestato un uomo con 10 kg di marijuana

Intervento eseguito dai carabinieri della stazione di Catona, durante il servizio di pattugliamento

Emergenza cinghiali in Calabria, la Regione adotta le nuove linee guida

Gallo: «Provvedimento essenziale per il mondo agricolo»

Gattuso riparte da Marsiglia: dal campionato all’Europa League, effetto “Ringhio” sulle quote

Dopo l'esperienza a Valencia, l'ex giocatore del Milan torna in panchina

Gli studenti del Conservatorio Cilea in Consiglio Regionale, Mattiani (FI): «Prioritario trattenere in Calabria i giovani talenti»

Si è tenuto presso il Consiglio Regionale il terzo appuntamento della seconda parte della Stagione concertistica degli studenti del Conservatorio “F. Cilea”, voluto dal Consigliere Mattiani

La Filcams Cgil dell’Area Metropolitana elegge la nuova segreteria

La Filcams Cgil dell’Area Metropolitana riunita in assemblea ha eletto la nuova segreteria territoriale,...

Legge regionale sugli impianti radioelettrici, Mattiani (FI): «Garantita la tutela sanitaria»

Grande la soddisfazione espressa dal Consigliere regionale di maggioranza Giuseppe Mattiani (FI) all'esito del...