HomeSocietàReggio, per capodanno niente botti

Reggio, per capodanno niente botti

Pubblicato il

Botti vietati per tutto il periodo delle festività natalizie a Reggio Calabria.

Il sindaco della città Giuseppe Falcomatà lo ha disposto con un’ordinanza emessa il 24 dicembre scorso e che avrà vigore fino alle ore 24 dell’8 di gennaio.
    In particolare, il provvedimento prevede il divieto dell’uso di petardi, botti e artifici pirotecnici di qualunque genere in luoghi pubblici, soprattutto quelli interessati da un maggiore afflusso di persone.

Oltre alle aree verdi e parchi pubblici, chiese, in occasione delle celebrazioni, il divieto riguarda diverse aree della città, interessate dallo svolgimento di concerti e manifestazioni, aree interessate dai mercatini di Natale. Le disposizioni riguardano tutte le aree interessate dal Capodanno Rai, “L’Anno che verrà”.
“Oltre all’applicazione delle altre sanzioni penali e amministrative previste da leggi e regolamenti – è scritto nel provvedimento – la violazione della presente ordinanza è punita con una sanzione pecuniaria che va da 25 a 500 euro”.
Al momento non si hanno notizie su simili provvedimenti adottati nelle altre principali città della Calabria.

Ultimi Articoli

Bovalino, arrestati due fratelli sospettati di aver ucciso il padre. Uno è minorenne

L’omicidio risale al primo gennaio scorso

Palmi, l’Istituto “Einaudi-Alvaro” in festa per l’Open-day e la Giornata delle Scienze Umane

La scuola si è presentata nella sua veste migliore, arricchita di stand informativi e di piccoli buffet gastronomici nelle aree dedicate

Volley, una Omifer tutta cuore stende 3-1 Cantù

Palmi, il match finisce 3-1 e il sestetto di coach Cannestracci si porta a 13 punti insieme a Reggio Emilia

Palmi, l’Istituto “Einaudi-Alvaro” in festa per l’Open-day e la Giornata delle Scienze Umane

La scuola si è presentata nella sua veste migliore, arricchita di stand informativi e di piccoli buffet gastronomici nelle aree dedicate

“1938 – Vite spezzate”, a Rizziconi una mostra in ricordo delle vittime della Shoah

Sarà possibile visitare la mostra il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 e martedì, giovedì, sabato e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18

Donadoni e Tassotti ospiti a “Il Calcio è Arte” a Reggio Calabria

L’incontro con gli studenti, la passeggiata sul Lungomare, l’Arena dello Stretto, il Teatro e la Pinacoteca con la mostra dei cimeli calcistici