HomeAltre NotizieRapina al Pronto Soccorso di Polistena: assolto Zungri

Rapina al Pronto Soccorso di Polistena: assolto Zungri

Pubblicato il

Per la rapina aggravata commessa al Pronto Soccorso di Polistena il 13 febbraio 2019, è stato assolto per non aver commesso il fatto Rocco Zungri. È stato il Tribunale di Palmi, in composizione collegiale, dopo una complessa attività istruttoria, in accoglimento delle richieste dell’avvocato Giuseppe Alvaro, ha emesso sentenza di assoluzione nei confronti di Zungri, 41 anni, di Laureana di Borrello, imputato del reato di rapina pluriaggravata commessa all’interno di una delle sale del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Polistena il ai danni di un’anziana donna ricoverata presso la struttura sanitaria per gravi problemi cardiaci.

La pubblica accusa aveva invece richiesto la condanna dell’imputato alla pena di nove anni di reclusione. Dopo la sentenza di assoluzione, pronunciata con la formula per non avere commesso il fatto, è stata quindi disposta l’immediata liberazione dell’imputato, che si trovava sottoposto a misura cautelare detentiva da settembre del 2019.

Zungri era stato arrestato con l’accusa di aver sottratto, mediante violenza esercitata sul volto, sulle braccia e sulle mani dell’anziana vittima, la fede nuziale che la stessa portava all’anulare sinistro. Secondo la contestazione Zungri, che si trovava nei locali del Pronto Soccorso di Polistena per problemi di salute, approfittando della momentanea assenza del personale sanitario, impegnato a soccorrere una paziente in gravi condizioni, si era avvicinato alla donna, che era distesa su una lettiga nella sala dedicata ai pazienti con codice rosso, e le avrebbe sfilato l’anello con violenza tale da provocarle lacerazioni alla pelle del viso e vistose ferite alle braccia.

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Traffico internazionale di armi e droga: sequestri per 3,8 mln

Emesse 25 misure cautelari a carico di altrettante persone accusate di aver fatto parte di un'organizzazione criminale

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.