ROSARNO (12 agosto 2011)– Arriva il via libera, da parte della regione Calabria, al progetto (finanziato con il “Fondo Unico per la Cultura) “Sentieri di carta”, che prevede l’erogazione di fondi per i comuni di Rosarno (capofila), Gioia Tauro, Rizziconi e Galatro.
Il totale dei finanziamenti concessi dalla regione sarà di 24mila euro circa, mentre i 4 comuni si impegneranno a “co-finanziare” il 30% della somma totale. Il piano di lavoro, frutto della sinergia tra biblioteca “F. Foberti” ed “ente comunale”, prevede alcune attività di “promozione culturale integrata” che comprendono, oltre alla “valorizzazione del territorio”, attraverso degli itinerari curati dall’archeologo “medmeo” Gianluca Sapio, anche la “riscoperta del piacere di una buona lettura”.
Elisabetta Tripodi, sindaco di Rosarno e Carmen Lacquaniti, responsabile bibliotecaria, hanno spiegato che «il progetto, che partirà nell’autunno 2011, mira a far emergere tutto ciò che il circondario della piana, nel raggio di pochi km, può offrire: montagna (Galatro), pianura (Rosarno e Rizziconi) e mare (Gioia Tauro)».
Su un totale di 32 ammessi, solamente 12 si sono aggiudicati il contributo, e Rosarno si è posizionata al 5° posto della graduatoria. «Ciò è molto gratificante – ha chiosato la Tripodi – visto che al bando hanno partecipato importanti comuni e capoluoghi di provincia, ciò acquista un valore maggiore se si pensa che la cultura è il miglior viatico per instaurare la legalità sul territorio». Va infine ricordato che tutti gli altri comuni partecipanti, fino alla trentaduesima posizione, sono stati ammessi per scorrimento di graduatoria, mentre dalla 34esima alla 66esima saranno accettati ma non finanziati.
Francesco Comandè