HomeAltre NotiziePorto: il sul propone una piattaforma unitaria

Porto: il sul propone una piattaforma unitaria

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Soddisfatti per la grande partecipazione dei lavoratori, delle loro famiglie e della società civile alla manifestazione di sciopero di sabato scorso che ha visto affollare i nostri gazebo predisposti per il sit-in, soddisfatti per la condivisione delle motivazioni dello sciopero e degli impegni presi relativamente alla vertenza in atto da parte dei numerosi politici intervenuti, dobbiamo, purtroppo, stigmatizzare l’assenza di quella parte della politica ed in particolare, della giunta regionale della Calabria che ancora non ha colto l’importanza vitale di accendere in fretta i riflettori su Gioia Tauro prima che il percorso di involuzione verso cui ci si è diretti segni un punto di non ritorno.

Questo rischio, invece, lo hanno capito bene i lavoratori che, a prescindere dell’appartenenza anche ad altre sigle sindacali, hanno partecipato numerosi allo sciopero di sabato consapevoli che per difendere i propri posti di lavoro non devono esistere colori o bandiere ma soltanto un’unità di intenti e di determinazione per sovvertire le sorti di un porto che in questo modo va inesorabilmente verso un forte ridimensionamento.

Le nostre richieste in tal senso sono abbastanza chiare: l’attivazione da parte di Medcenter di un piano di riorganizzazione che punti al riassorbimento degli esuberi, la riorganizzazione degli spazi portuali in funzione del loro reale utilizzo al fine di ottimizzarne la produttività in termini di occupabilità, il mantenimento di tutti i diritti acquisiti per tutti i lavoratori nella malaugurata ipotesi di licenziamenti collettivi e conseguente riassorbimento in altre realtà produttive e l’istituzione di un tavolo permanente per portare la vertenza a livello nazionale.

Su questa piattaforma invitiamo a convergere tutte le forze politiche e sindacali affinchè in modo unitario si possa cominciare un percorso che deve avere come fine esclusivo il rilancio concreto del porto di Gioia Tauro.
L’ufficio stampa del Sul

Ultimi Articoli

U.S. Palmese: da oggi al cinema la fiaba calcistica firmata dai Manetti Bros.

Un racconto corale, una fiaba calcistica con protagonista la città di Palmi, con i suoi paesaggi, i luoghi iconici e le tradizioni, ma anche le contraddizioni.

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Reggio, novellame ancora un sequestro da 440 kg

Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale disposti dalla Sezione Polizia Stradale di ReggioCalabria, finalizzati...

La Regione interviene sui conguagli per i rifiuti: 45 milioni per evitare aumenti tariffari ai cittadini

C'è aria di svolta in Calabria: la Regione ha deciso di stanziare 45 milioni...

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Palmi, sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale di gruppo

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo con rito abbreviato,...

Palmi accoglie Altamarea: un nuovo tesoro gastronomico dedicato al mare

Nel cuore della cittadina di Palmi, in Piazzale Giovanni Bovi 10, ha recentemente inaugurato...