HomeAltre NotiziePalmi, un 21 Giugno di solstizio e musica

Palmi, un 21 Giugno di solstizio e musica

Pubblicato il

Il 21 Giugno torna a Palmi la “Festa Europea della Musica”, l’evento organizzato dalla Icarus Factory e patrocinato dalla Commissione Europea – Rappresentanza Italiana, dal Mibac, dalla S.I.A.E., dall’A.I.P.F.M. e dal Comune di Palmi.

L’evento si svolgerà sul monte Sant’Elia, la vetta che domina la città di Palmi, sulla terrazza adiacente la pietra del diavolo.

“Orizzonti Epici – Suoni dal Monte Sant’Elia” è il nome che il direttore artistico dell’evento, Marco Suraci, ha dato a questa seconda edizione della Festa Europea della Musica, che si svolgerà in contemporanea nelle principali città europee.

Un connubio perfetto tra suoni e natura, in un palcoscenico unico al mondo. 

Ospiti della manifestazione saranno Andrea Rellini (violoncello) e Vincenzo Buongiorno (chitarra), protagonisti del concerto che avrà inizio alle 19.15.

Quest’anno l’evento si svolgerà fuori dal centro urbano perché il claim dell’edizione 2019 della Festa Europea della Musica è proprio “musica fuori dal centro”; un modo insolito per valorizzare quei tanti angoli di città che non sempre vengono fatti vivere.

Jazz, bossanova e composizioni originali del duo Rellini-Buongiorno – praticamente unico in Italia e che fa dell’affiatamento la sua cifra distintiva – saranno i punti di riferimento sonori della serata. Un percorso musicale che usa il linguaggio del jazz quanto basta per unire fra loro due strumenti apparentemente lontani e scarsamente comunicanti nella storia della musica occidentale, tuttavia segretamente vicini per questioni di legno e di corde.

Per l’organizzazione dell’evento, il direttore artistico Marco Suraci si è avvalso della partecipazione dell’Associazione Prometeus Palmi Onlus.

La precedente edizione della “Festa della Musica di Palmi”, è stata premiata con il prestigiosissimo riconoscimento “Anno Europeo Patrimonio Culturale 2018”. L’evento di Palmi è stato l’unico ad ottenere tale riconoscimento tra le 687 città che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Mibac.

Per informazioni e news sulla Festa Europea della Musica di Palmi è possibile consultare le pagine facebook e instagram “Festa della Musica Palmi”.

Ultimi Articoli

Cittanova: Dialogo tra scuola, famiglia e giovani al centro di un convegno

Si è tenuto presso il Liceo Scientifico "M. Guerrisi" di Cittanova il convegno intitolato...

Per Gioia Tauro un consiglio comunale ricco di decisioni strategiche, tra fede e amministrazione.

Il Comune di Gioia Tauro si prepara a celebrare un momento di grande significato...

Reggio Processo ‘Atto Quarto’: 25 colpevoli, 3 assolti e una gestione spartitoria delle estorsioni svelata

Si é concluso con la condanna di 25 imputati e l'assoluzione di tre il...

GLI ATTI CONFERMANO: A PALMI PREMIATA LA DITTA INVECE DEI CITTADINI, LA TARI AUMENTA NONOSTANTE LA DIFFERENZIATA

La gestione dei rifiuti continua a suscitare polemiche, soprattutto quando emergono incongruenze nelle pratiche...

Presentato “GIOI”: L’Inno Musicale di Gioia Tauro che Accompagnerà l’Estate e Oltre

Gioia Tauro ha ufficialmente la sua colonna sonora: "GIOI", un brano musicale ideato e...

Il ‘Gemelli Careri’ Protagonista al Festival della Cultura e della Legalità di Palmi

Una giornata ricca di riflessioni, cultura e partecipazione attiva ha visto protagonisti gli studenti...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...