HomeSocietàPalmi, si chiude la rassegna cinematografica di Natale con una riflessione su...

Palmi, si chiude la rassegna cinematografica di Natale con una riflessione su cibo e sostenibilità

Pubblicato il

Con il coordinamento dell’Assessorato alle Politiche Giovanili, il Consiglio comunale di ragazzi e delle ragazze e la Consulta giovanile di Palmi, aprono il 2025 con due appuntamenti cinematografici, promuovendo cultura, riflessione e divertimento.

Venerdì 3 gennaio verrà proiettato il documentario “Food forProfit”, un’opera che affronta i temi della salute, dell’alimentazione e della sostenibilità. L’evento, organizzato dalla Consulta Giovanile di Palmi, vedrà la partecipazione del Dott. Cristian Piras del Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, che interverrà in una discussione a seguire, approfondendo le tematiche trattate nel film.

Sabato 4 gennaio si concluderà la rassegna organizzata dal Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, con la proiezione del film “Kung Fu Panda 4”, una pellicola amata da grandi e piccoli. 

“Questa rassegna cinematografica è un esempio concreto di come il coinvolgimento dei giovani possa generare iniziative significative e partecipate per la nostra città. Con il supporto della Consulta Giovanile e del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, abbiamo voluto offrire non solo momenti di intrattenimento, ma anche occasioni di riflessione su temi importanti come la salute e la sostenibilità”, ha dichiarato Salvatore Celi, l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Palmi.

Il Presidente della Consulta Giovanile, Zerbonia, ha aggiunto: Food for Profit è un progetto che rispecchia l’impegno della Consulta nel sensibilizzare i giovani su temi di rilevanza globale come la salute e la sostenibilità. Siamo orgogliosi di poter contribuire a questa importante iniziativa.”

La Vicesindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, Batà, ha commentato: “Organizzare la rassegna Natale al cinema è stato per noi un modo per coinvolgere i più piccoli e le famiglie per far trascorrere loro momenti di felicità e spensieratezza

Entrambi gli eventi sono a ingresso libero e si terranno presso il cinema “Manfroce” alle ore 17.00

Ultimi Articoli

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.

Approda in Calabria il progetto cicloturistico di Leonardo Cavazzi e Dino Naglieri: arrivo ieri sera a Palmi 

Dino Naglieri e Leonardo Cavazzi hanno lasciato la Sicilia e sono approdati in Calabria....

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Sapori, musica e comunità: il 12 luglio torna la Festa Parrocchiale della Santa Famiglia di Palmi

Cena gustosa, ritmi calabresi e accoglienza per tutti nel cuore della parrocchia

Mattiani: Buon lavoro al Procuratore Borrelli

Desidero esprimere i miei più sentiti auguri di buon lavoro al nuovo Procuratore della...