HomeAmbienteReggio sorpresi a bruciare rifiuti, 2 arresti

Reggio sorpresi a bruciare rifiuti, 2 arresti

Pubblicato il

Erano intenti a bruciare illecitamente dei rifiuti: due uomini, rispettivamente di 50 e 34 anni, sono stati arrestati e posti ai domiciliari dalla Polizia di Stato di Reggio Calabria con l’accusa di combustione illecita di rifiuti, attività di gestione rifiuti non autorizzata, ricettazione e getto pericoloso di cose.
    A seguito di una segnalazione giunta alla Sala operativa della Questura, diversi equipaggi delle Volanti hanno raggiunto il rione Arghillà sorprendendo i due che stavano bruciando matasse di rame.

Entrambi, nel corso del controllo di polizia che ne è scaturito, hanno rivendicato la proprietà dei circa 8 chili di rame senza riuscire a fornire indicazioni precise sulla provenienza del materiale.
    Dagli accertamenti è inoltre emerso che il 50enne ha dei precedenti di polizia ed è destinatario dell’obbligo di presentazione alla p.g. mentre l’altro, anche lui con precedenti, è destinatario di avviso orale. Il materiale trovato in loro possesso è stato posto sotto sequestro.

Ultimi Articoli

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...

Rizziconi, le parole del primo cittadino dopo l’operazione dei carabinieri

A nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Rizziconi voglio esprimere le più vive congratulazioni...

Gioia Tauro: fermato un 33enne per maltrattamenti

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa dellamisura cautelare...

Crotone: La lotta contro i rifiuti pericolosi e l’ordinanza Errigo

La città di Crotone si trova al centro di una controversia ambientale che ha...

Sentiero Calabria: una finestra sulla straordinaria bellezza dell’entroterra calabrese

Un viaggio immersivo attraverso i tesori naturalistici e culturali della Calabria: questa è la...

 “Maree e Microclima dell’Area dello Stretto di Skylla e Cariddi” se ne discute al Planetarium di Reggio Calabria

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 20:30, presso il Planetarium Pythagoras della Città di...