HomeAltre NotiziePalmi riparte dal decoro urbano: avviato un piano di interventi

Palmi riparte dal decoro urbano: avviato un piano di interventi

Pubblicato il

 

Il lockdown non ha fermato l’attività di programmazione dell’amministrazione comunale che, dopo i 3 lunghi mesi di stop forzato, ha rimesso in moto la macchina organizzativa, partendo dal decoro urbano.

Il consigliere delegato al verde pubblico ed al decoro, Lillo Galletta, di concerto con il sindaco della città, Giuseppe Ranuccio, hanno avviato una vera e propria programmazione degli interventi da effettuare in città, per renderla più pulita ed ordinata.

«Abbiamo voluto calendarizzare gli interventi di manutenzione del verde pubblico – ci spiega il consigliere Galletta nel corso di un’intervista – perché riteniamo che il miglior biglietto da visita di una città sia proprio il suo aspetto. Abbiamo dato decoro alle piazze e ai quartieri, alle rotatorie, curato aiuole e vasi abbellendoli con fiori. Non ci siamo dimenticati di uno dei luoghi più belli della città, la villa comunale, che è stata ripulita e le cui aiuole sono state sistemate con cura. Abbiamo iniziato ad eliminare l’erba al lato delle strade, ripulendole, e continueremo nei prossimi giorni, intervenendo dove ancora sono presenti criticità».

Ad oggi è stato eseguito lo sfalcio delle erbacce che ricoprivano in più punti i lati della strada, ma non si tratta di interventi occasionali, come ha spiegato il consigliere.

«L’amministrazione ha voluto inserire tra le attività primarie del suo piano di interventi proprio la cura della città, che prevede lo sfalcio, il diserbo e la pulizia generale della strada, al fine di renderla decorosa – continua Galletta – Viviamo una situazione difficile sotto ogni aspetto, serve lo sforzo di tutti per ripartire e noi ce la stiamo mettendo tutta».

Ma non è tutto qui. Nei prossimi giorni saranno presentate alcune iniziative che andranno ad incidere positivamente sul decoro urbano, valorizzando punti strategici e storici della città

 

Ultimi Articoli

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano