HomeSocietàPalmi, l'Associazione Nazionale Carabinieri rinnova il direttivo

Palmi, l’Associazione Nazionale Carabinieri rinnova il direttivo

Pubblicato il

L’Associazione Nazionale Carabinieri, sezione di Palmi, ha rinnovato nei giorni scorsi il proprio direttivo.

Il neo consiglio, eletto dai soci effettivi dell’Associazione, è composto dal tenente Giovanni Grillea, dal sotto tenente Angelo La Spina, dagli appuntati Carmelo Luciano, Carmelo Cannizzaro, e Salvatore Corinto, dal luogo tenente Giuseppe Sciacca, dal maresciallo Antonino Gallico e dal sotto tenente Giuseppe Rodofile.

I componenti del nuovo consiglio direttivo dell’ANC di Palmi, all’unanimità, hanno eletto presidente il tenente Giovanni Grillea e vice presidente il sotto tenente Angelo La Spina.

Il nuovo presidente ha rinnovato la fiducia per la gestione di segreteria di sezione al segretario uscente, maresciallo Salvatore Lo Re.

Ai soci brigadiere capo Antonio Mauro e Matteo Petra è stata affidata la carica di revisori dei conti.

Il nuovo presidente Grillea ha 52 anni e ha prestato servizio nei reparti della Compagnia Speciale del Gruppo Operativo Calabria di Vibo Valentia nel ruolo di Comandante di Plotone e vice Comandante di Compagnia; della Compagnia dei Carabinieri San Lorenzo di Palermo, quale Comandante del Nucleo Operativo e vide Comandante di Compagnia; del XII Battaglione Carabinieri Sicilia con sede a Palermo, per poi congedarsi nell’ottobre del 1998.

L’ANC di Palmi, con sede in via Nicola Pizi, conta circa 80 iscritti tra effettivi, simpatizzanti e familiari, svolge servizi di rappresentanza e di volontariato; insieme alle altre associazioni sul territorio collabora con l’amministrazione comunale nella gestione di eventi cittadini.

«Sono onorato della presidenza assegnatami – ha detto Grillea – Mi avvarrò della collaborazione sia del Presidente uscente, nonché dell’attuale vicepresidente Angelo La Spina, decano ed anima di questa Associazione, al quale va il mio personale ringraziamento per il lavoro svolto, oltre che del supporto di tutti i consiglieri eletti, i quali rappresentano la colonna portante della nostra sezione. Lavoreremo per avvicinare i giovani alla sezione, porteremo avanti gli scopi fondamentali dell’Associazione che sono quelli di promuovere l’impegno sociale nelle varie forme di volontariato e cementare i vincoli di amicizia e di solidarietà fra i militari in congedo e quelli in servizio dell’Arma, e fra essi e gli appartenenti alle Forze Armate ed alle rispettive associazioni»

Ultimi Articoli

Reggio, arrestato un uomo con 10 kg di marijuana

Intervento eseguito dai carabinieri della stazione di Catona, durante il servizio di pattugliamento

Emergenza cinghiali in Calabria, la Regione adotta le nuove linee guida

Gallo: «Provvedimento essenziale per il mondo agricolo»

Gattuso riparte da Marsiglia: dal campionato all’Europa League, effetto “Ringhio” sulle quote

Dopo l'esperienza a Valencia, l'ex giocatore del Milan torna in panchina

Gioia, un arresto per maltrattamenti alla compagna

Operazione della polizia di Stato

Grande promozione del Parco dell’Aspromonte agli eventi di Marrakech e Torino

Quest’anno, il 6 settembre 2023, si è tenuta a Marrakech la decima Conferenza Internazionale...

Palmi, la “Great Talent” apre i casting per le rappresentazioni teatrali della stagione ’23/’24

In scena la commedia "Non è vero ma ci credo" di Peppino De Filippo e la tragedia di Sofocle, "Elettra"