HomeAltre NotiziePalmi: Si tuffa nel vuoto per sfuggire alla Polstrada

Palmi: Si tuffa nel vuoto per sfuggire alla Polstrada

Pubblicato il

PALMI (23 settembre 2011) – Si è tuffato da un viadotto dell’autostrada alto 180 metri per sfuggire all’arresto per possesso di droga e se l’è cavata con qualche frattura.

E’ successo la scorsa notte  in una piazzola dell’autostrada, protagonista della assurda vicenda un uomo di 44 anni, Antonino Di Mauro, originario di Catania.

L’uomo si trovava a bordo della sua auto insieme al fratello, Maurizio, di 42 anni, in sosta nella piazzola Acqua della Signora.

Una pattuglia della Polizia Stradale di Palmi, si è accostata per chiedere se i due avessero bisogno di aiuto. Gli agenti hanno notato degli atteggiamenti sospetti e hanno deciso di perquisire la vettura.

All’interno hanno ritrovato un contenitore con 175 dosi di eroina.

A quel punto uno dei due fratelli, Antonino, ha provato a scappare e pur di riuscirci si è lanciato nel vuoto, precipitando per 185 metri.

Gli agenti hanno avvisato il Comandante, l’Ispettore Francesco Tringale, che, insieme a una squadra dei vigili del fuoco si è attivato per scovare il fuggitivo.

Antonino Di Mauro è stato catturato dopo poco e miracolosamente ha riportato solo qualche lieve frattutra guaribile in trenta giorni. L’uomo è ricoverato all’ospedale di Reggio mentre il fratello è stato arrestato e portato in carcere.

Viviana Minasi

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

Settimana Erasmus+ in Turchia: studenti calabresi tra formazione e sostenibilità

Dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno ad Adana e Istanbul per costruire un futuro verde e digitale nell’ambito del progetto europeo “Inclusive Digital Transformation for a Green Tomorrow”

“Come se si fosse capovolto il mondo”: il porto di Gioia Tauro al centro del nuovo commercio globale

La visione di Andrea Agostinelli e la consacrazione dello scalo calabrese come hub internazionale tra Europa, Africa e Asia