HomeAltre NotizieGioia: Diego Tomat al timone della Capitaneria

Gioia: Diego Tomat al timone della Capitaneria

Pubblicato il

GIOIA TAURO (24 settembre 2011) – Per consacrare il passaggio di comando dal capitano di fregata Giuseppe Andronaco al nuovo capitano Tomat, si è tenuta alle 10 e 30 di ieri mattina, nella sede della Capitaneria, un’emozionante cerimonia alla quale erano presenti molte autorità civili e militari.
«Il comandante Andronaco può andare via pienamente soddisfatto, di sicuro ha lasciato un segno positivo di grande umanità e professionalità», sono state queste le parole di Vincenzo De Luca, direttore marittimo della Calabria e della Lucania che ha presieduto l’evento e dato il benvenuto al nuovo arrivato.

Il Comandante uscente Andronaco, nel suo discorso di commiato, ha riassunto «i tre anni splendidi trascorsi a Gioia Tauro» ricordando le attività portate avanti per una sicura balneazione e la tutela dell’ambiente, ha ringraziato la città del porto «per la grande disponibilità dimostrata dalla gente», e gli enti, «la cui collaborazione è stata fondamentale», e ha dato il suo benvenuto al comandante Tomat.

«Sono molto contento di essere qui – ha dichiarato Tomat – il porto di Gioia Tauro rappresenta l’eccellenza dei porti. Sono stato accolto con grande affetto in un clima di serenità che il comandante Andronaco mi ha lasciato in eredità. Ne sono onorato».
La vicepresidente della Giunta regionale Antonella Stasi ha portato i saluti del presidente Scopelliti, seguita da Giovanni Grimaldi, presidente dell’Autorità portuale.

Presente anche Giuseppe Creazzo, procuratore della Repubblica di Palmi. «Do il benvenuto al comandante Tomat, – ha detto –  sicuro che darà continuità all’opera intrapresa dal comandante Andronaco. A lui vanno sentiti ringraziamenti. Un ufficiale che ha interpretato in maniera egregia lo spirito di espletamento delle proprie funzioni».

La cerimonia, con il dovuto rituale si è conclusa intorno alle 11 e 30 e ha sancito ufficialmente il passaggio di consegna di comando della Capitaneria.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...

Nuovo incontro tra i sindaci della Piana e la dg Di Furia

Un faccia a faccia per affrontare concretamente i temi delle carenze sanitarie dei cittadini...

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...