HomePoliticaPalmi approvazione unanime per la proposta del "Comitato Pro Taurenzi"

Palmi approvazione unanime per la proposta del “Comitato Pro Taurenzi”

Pubblicato il

Il Consiglio Comunale di Palmi sostiene il progetto di recupero delle Ferrovie Taurensi

PALMI – Il Coordinamento per la riapertura delle Ferrovie Taurensi accoglie con grande soddisfazione l’approvazione unanime da parte del Consiglio Comunale di Palmi, lo scorso 27 dicembre, di un importante atto di indirizzo a sostegno del progetto presentato dal medesimo Coordinamento per il recupero e la trasformazione della linea ferroviaria Gioia Tauro-Cinquefrondi e della linea Gioia Tauro-Sinopoli in una moderna metropolitana di superficie.

La relazione sull’atto è stata presentata in aula dal consigliere comunale, Antonio Virgillito, mentre il dibattito è stato arricchito dagli interventi dell’assessore all’urbanistica ed ai lavori pubblici, Alessandro Riotto, e dal sindaco di Palmi e consigliere della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Ranuccio, che hanno ribadito il valore strategico del progetto per lo sviluppo della mobilità sostenibile e il rilancio del territorio.

Particolarmente significativo è stato l’ampio consenso riscosso dall’iniziativa: l’atto è stato infatti approvato all’unanimità dall’assise, includendo il voto favorevole della consigliera d’opposizione Anna Bagalà. Questo dimostra l’importanza condivisa di un intervento che punta a coniugare innovazione e valorizzazione del patrimonio infrastrutturale storico della Piana di Gioia Tauro.

Il progetto è frutto del lavoro del Coordinamento per il recupero delle Ferrovie Taurensi, di cui fanno parte il Comitato Pro Taurensi, l’Associazione Metropolitana della Piana, l’

Associazione Philene e il Comitato Jonio Tirreno. Tale coordinamento si è posto l’obiettivo di restituire vitalità a una rete ferroviaria, attualmente in disuso, trasformandola in una metropolitana di superficie capace di rispondere alle esigenze attuali di mobilità sostenibile e di connessione tra i comuni della Piana di Gioia Tauro.

“La decisione del Consiglio Comunale di Palmi rappresenta un passo fondamentale nel percorso di rilancio delle Ferrovie Taurensi e un segnale chiaro della volontà di puntare su progetti che favoriscano una mobilità più efficiente e sostenibile – dichiarano i rappresentanti del Coordinamento – ringraziamo tutti i consiglieri comunali, la giunta e soprattutto il sindaco Ranuccio per l’attenzione dimostrata verso questa iniziativa, che mira a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a valorizzare il territorio”.

Il Coordinamento auspica che l’approvazione di Palmi possa fare da apripista per ulteriori adesioni simili da parte degli altri comuni interessati e invita tutte le istituzioni locali e regionali a sostenere con forza questo progetto strategico per il futuro della Piana di Gioia Tauro.

Ultimi Articoli

Bovalino, arrestati due fratelli sospettati di aver ucciso il padre. Uno è minorenne

L’omicidio risale al primo gennaio scorso

Palmi, l’Istituto “Einaudi-Alvaro” in festa per l’Open-day e la Giornata delle Scienze Umane

La scuola si è presentata nella sua veste migliore, arricchita di stand informativi e di piccoli buffet gastronomici nelle aree dedicate

Volley, una Omifer tutta cuore stende 3-1 Cantù

Palmi, il match finisce 3-1 e il sestetto di coach Cannestracci si porta a 13 punti insieme a Reggio Emilia

Capitale Italiana della Cultura 2027, Reggio in finale. La maggioranza: «Traguardo che ci rende entusiasti»

«Il progetto "Cuore Mediterraneo" resta un’occasione per rafforzare l'impegno a valorizzare il patrimonio culturale, la promozione del turismo sostenibile e la costruzione di una città sempre più aperta e inclusiva»

Dal consigliere regionale Mattiani una proposta di legge su risparmio energetico e inquinamento luminoso

«Ritengo sia urgente intervenire a tutela della salute umana e dell'ambiente»