HomeSocietàPalmi, all'IIS Einaudi-Alvaro il convegno del Leo Club contro la violenza sulle...

Palmi, all’IIS Einaudi-Alvaro il convegno del Leo Club contro la violenza sulle donne

Pubblicato il

Il 23 novembre il Leo Club Palmi, in collaborazione con il Lions Club Palmi e la Fondazione Doppia Difesa Onlus, ha realizzato un convegno presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Einaudi-Alvaro” di Palmi, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Nel corso del convegno, la Fondazione Doppia Difesa Onlus ha preparato per i ragazzi un video da proiettare, con all’interno testimonianze di donne che hanno subito violenze da parte dei loro partner, ma che nonostante ciò hanno trovato la forza di denunciare per iniziare a vivere una nuova vita.

La Fondazione ha poi voluto mandare un messaggio per i ragazzi, letto dalla vicepresidente del Leo Club Dalila Saffioti. Dopo i saluti istituzionali delle varie autorità presenti – Francesco Fusaro, Presidente Leo Club Palmi; Francesco Barone, Leo Advisor Lions Club Palmi; Eva Raffaella Maria Nicolò, Dirigente IIS “Einaudi–Alvaro” Palmi – si è passato all’intervento delle due relatrici, l’avvocata Anna Pizzimenti e il Maresciallo dei Carabinieri Martina Piconeri, che dopo aver raccontato alcuni episodi reali di donne che hanno subito violenza, hanno fornito alle ragazze alcuni consigli utili su come comportarsi nel caso in cui si dovessero trovare a subire atti di violenza fisica, sessuale e psicologica.

Ultimi Articoli

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

Inaugurato il nuovo Liceo musicale Rechichi a Cinquefrondi: un gioiello per la cultura calabrese

Un nuovo capitolo si apre per la cultura musicale calabrese. Martedì 21 gennaio, si...