HomeAmbientePA: 5 ore di blocco all'inceneritore per la cassa integrazione

PA: 5 ore di blocco all’inceneritore per la cassa integrazione

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Non hanno ancora percepito la cassa integrazione e per questo all’alba i lavoratori di Piana Ambiente hanno fatto l’ennesimo blocco all’inceneritore in contrada Cicerna a Gioia Tauro.

Intorno alle cinque, un gruppo di dipendenti della società in liquidazione ha deciso di promuovere un’ulteriore protesta per richiamare l’attenzione sulla loro vicenda e provare a velocizzare l’iter relativo all’erogazione della cassa integrazione.

Al presidio gli animi erano tesissimi molto più che in passato.

I pagamenti, che arrivano a singhiozzo dalla fine del 2011, hanno reso insostenibile la vita di decine e decine di famiglie.

All’incertezza per il futuro si sommano i problemi quotidiani, difficili da superare quando non si può contare su un’entrata fissa ogni mese.

Il blocco ha rappresentato l’ennesimo grido di allarme lanciato da lavoratori che non hanno altri strumenti per farsi sentire.

Ancora una volta è stato fondamentale il ruolo di mediazione svolto da Polizia e Carabinieri e dai sindacati, che hanno presidiato il blocco dalle 5 di questa mattina e si sono messi in moto per trovare una soluzione che potesse far interrompere la protesta e tranquillizzare i lavoratori.

L’erogazione della cassa integrazione era bloccata da alcuni passaggi burocratici. La trattativa di questa mattina dovrebbe essere servita a renderli più veloci e quindi a superarli.

I lavoratori nel giro di dieci giorni dovrebbero ricevere le anticipazioni di tre mensilità.

All’arrivo di questa notizia poco prima delle 10, la protesta è terminata.

La vertenza si gioca ora su altri tavoli, in particolare a Reggio Calabria, dove da settimane il Prefetto Piscitelli riunisce i sindaci della Piana per riuscire a promuovere un consorzio per la raccolta dei rifiuti, che possa assorbire tutti i lavoratori provenienti da Piana Ambiente.

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.

Approda in Calabria il progetto cicloturistico di Leonardo Cavazzi e Dino Naglieri: arrivo ieri sera a Palmi 

Dino Naglieri e Leonardo Cavazzi hanno lasciato la Sicilia e sono approdati in Calabria....

Sapori, musica e comunità: il 12 luglio torna la Festa Parrocchiale della Santa Famiglia di Palmi

Cena gustosa, ritmi calabresi e accoglienza per tutti nel cuore della parrocchia

REGGIO CALABRIA: Cocaina dal Sudamerica allaLocride, in corso operazione della Procura Distrettuale di Reggio Calabria e della Polizia di Stato.

È scattata poco prima dell’alba di oggi una vasta operazione antidroga coordinatadalla Direzione Distrettuale...

Gioia Tauro, via libera alla trasformazione dell’Agenzia portuale: nasce l’Impresa ex art.17

Approvato in Commissione Trasporti l’emendamento voluto da Forza Italia. Agostinelli: “Risultato strategico per il futuro del porto e per l’occupazione”

Reggio Calabria, al via 10 corsi gratuiti di formazione professionale

148 posti disponibili per giovani e disoccupati in settori strategici: giardinaggio, ristorazione, turismo, impianti, sicurezza e molto altro

Porto di Gioia Tauro in forte crescita nel 2025

+10,5% di movimentazioni nel primo semestre: oltre 2,1 milioni di TEUs consolidano il primato italiano nel transhipment