HomeAltre NotizieOspedale nuovo, il centrosinistra palmese incontra Oliverio. «L'opera si farà»

Ospedale nuovo, il centrosinistra palmese incontra Oliverio. «L’opera si farà»

Pubblicato il

centrosinistra-palmi-ed-oliverioPALMI – Ancora occhi puntati sulla sanità ed in particolare sul nuovo ospedale della Piana, soprattutto alla luce delle ultime decisioni prese dal manager Scura, che hanno penalizzato l’offerta nella Piana.

Una delegazione del centrosinistra palmese ha incontrato ieri il presidente della Regione Mario Oliverio, a seguito di una lettera aperta che i politici locali gli avevano indirizzato la scorsa settimana. Il segretario del Pd di Palmi Mimmo Solano, insieme ad Enzo Infantino, Mimma Di Certo ed Andrea Riso, ha avuto un colloquio con Oliverio e con il capogruppo Pd in Consiglio regionale Sebi Romeo. I politici locali hanno espresso le preoccupazioni per il dilungarsi dei tempi di realizzazione del nuovo ospedale della Piana, a seguito delle vicende giudiziarie che hanno colpito i vertici della Tecnis (società appaltatrice per la costruzione del nuovo nosocomio).

«Abbiamo evidenziato l’importanza dell’opera – spiegano alla stampa – volta a dare risposta alla grave emergenza sanitaria che attanaglia l’intero comprensorio della Piana di Gioia Tauro».

Il Presidente Oliverio, prendendo atto della revoca dell’interdittiva antimafia precedentemente ingiunta alla Tecnis dalla Prefettura di Catania, ha informato della volontà dell’impresa catanesi di onorare gli impegni contrattuali e procedere alla costruzione dell’opera.

«Inoltre, rispondendo ad una specifica sollecitazione, il Presidente Oliverio ha preso impegno per un futuro incontro con i cittadini di Palmi e della Piana – dice Solano – da effettuarsi appena sottoscritto il patto di legalità tra Impresa, Prefettura e Regione».
Oliverio ha infine rassicurato circa la ferma determinazione della Regione di costruire a Palmi il nuovo ospedale, sgombrando il campo da congetture ed illazioni circolate a sproposito.

La delegazione del Centrosinistra, nel ringraziare il Presidente Oliverio per la dimostrata determinazione, ha ribadito l’impegno per una continua e puntuale vigilanza per avere tempi celeri fino all’ultimazione dell’opera.

Ultimi Articoli

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Dalla Difficoltà alla Speranza: il Salvataggio della Caretta Caretta nel Porto di Gioia Tauro

Ieri, personale della Guardia Costiera di Gioia Tauro, ha effettuato un intervento di soccorso...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Piano Antincendi 2025: Calabria punta su tecnologia e prevenzione

La Giunta regionale, nella seduta odierna, su proposta dell'assessore all' Agricoltura, Gianluca Gallo, ha...