HomeAltre NotizieOppido - Incendiati uliveti della Valle del Marro

Oppido – Incendiati uliveti della Valle del Marro

Pubblicato il

I campi della Valle del Marro

OPPIDO MAMERTINA – Un incendio di origine dolosa, verificatosi nella serata di ieri, ha distrutto circa sette ettari degli undici complessivi di un uliveto in località Castellace nel comune di Oppido Mamertina, affidato in concessione alla Cooperativa Valle del Marro di Libera Terra. Avvisati dalla locale compagnia dei Carabinieri i giovani della Cooperativa della Valle del Marro dopo il sopralluogo tecnico hanno presentato relativa denuncia.

Secondo i primi rilevamenti molte piante di ulivi sono state seriamente danneggiate tanto da compromettere la campagna olearia prevista per ottobre mandando in fiamme oltre 5 anni di lavoro su quel terreno. «Le fiamme – ha commentato in una nota Don Luigi Ciotti, presidente di Libera – che hanno colpito l’uliveto in Calabria insieme alle altre intimidazioni subite in questi giorni, provocano certo disorientamento e fatica ma non fermeranno la scelta, l’impegno, la determinazione di Libera e della sua rete nell’ opera di restituzione alla collettività in Calabria come in tante altre parti del Paese, di quanto le mafie hanno sottratto con la violenza e la minaccia. Proprio perché i tempi sembrano più difficili – ha proseguito Don Ciotti – occorre moltiplicare le ragioni della speranza, la determinazione dell’ impegno, la costanza della denuncia, la responsabilità della proposta e del progetto. Il nostro impegno per la legalità e la giustizia – ha aggiunto – non subirà alcun cedimento e queste intimidazione sono la riprova del positivo che in quella terra come nel resto del paese stiamo cercando di costruire anche grazie alla preziosa opera di magistratura e forze dell’ordine, dell’associazionismo, del mondo cattolico e di molte amministrazioni attente. Un positivo che allarma e infastidisce chi vuole continuare a imporre le logiche della violenza e del profitto illecito. Un positivo – conclude Don Ciotti – che continueremo ad alimentare giorno per giorno con il contributo di tutti».

Ultimi Articoli

Palmi, incidente stradale all’incrocio di via Carbone

Coinvolte una Fiat Punto e Panda panda rossa.

Polistena, al via il corso di geostoria organizzato dall’ANPI

Un corso laboratoriale di geo storia contemporanea, aperto a tutti, è stato organizzato dalla...

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano

Regione, approvata la proroga della validità delle graduatorie concorsuali

Il commento del consigliere Mattiani: «Così si velocizzano le procedure di assunzione e si abbattono i costi»

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...