HomeCronacaOnta2: il gup ha pronunciato le sentenze

Onta2: il gup ha pronunciato le sentenze

Pubblicato il

PALMI – Il giudice dell’udienza preliminare ha emesso la sentenza a termine del giudizio abbreviato del processo Onta 2. L’operazione è nata da un troncone della più nota operazione Onta e ha portato alla contestazione nei confronti degli imputati, dei reati di detenzione di armi e induzione alla falsa testimonianza.

Nel corso delle perquisizioni in casa degli indagati vennero contestati anche alcuni allacci abusivi alla rete elettrica.

La condanna più pesante è stata disposta nei confronti del 64enne Gregorio Cacciola che dovrà scontare due anni e otto mesi per detenzione di armi.

Il suo omonimo, il  57enne Gregorio Cacciola (difeso dagli avvocati Giovanni Vecchio e Nico D’Ascola) è stato condannato a due anni e quattro mesi per induzione alla falsa testimonianza mentre è stato assolto dall’accusa di minaccia finalizzata alla falsa testimonianza.

Sono stati condannati a otto mesi per detenzione di armi Domenico e Roberto Cacciola. Giovanni Nocera, difeso dall’avvocato Fancesco Collia, è stato condannato a 9 mesi per allaccio abusivo di energia elettrica e gas ma è stato condannato perchè il fatto non sussiste dall’accusa di detenzione di armi.

Infine Ornella Napoli è stata condannata a sei mesi per allaccio abusivo alla rete elettrica.

E’ stato infine assolto Gianfranco Nocera, difeso dall’avvocato Davide Vigna.

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.