HomeAmbienteDa oggi aperto h 24 il Punto di Primo Intervento di Palmi

Da oggi aperto h 24 il Punto di Primo Intervento di Palmi

Pubblicato il

Torna a funzionare h 24 il Punto di Primo Intervento di Palmi.

L’Azienda Ospedaliera di Reggio Calabria ha infatti stabilito la riapertura dell’unico presidio per la tutela della salute rimasto a Palmi, con la delibera numero 77 del 19 Ottobre.

Nelle scorse settimane il sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio ha incontrato più volte i vertici dell’ASP reggina, chiedendo proprio che il PPI venisse riaperto al fine di garantire quel minimo di sicurezza ai cittadini, nel casi di urgenza non grave.

Ranuccio ha dialogato a lungo con il direttore generale dell’ASP di Reggio Calabria Giacomo Brancati, e con il direttore sanitario Pasquale Mesiti, nonché con il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio.

Dopo l’incontro tra il sindaco e il direttore generale dell’azienda, Giacomino Brancati, avvenuto nelle scorse settimane, e quello con il direttore sanitario Pasquale Mesiti, l’impasse sul blocco momentaneo è venuto meno. Da oggi, infatti, il pronto intervento è tornato a funzionare all’interno della struttura sanitaria presente in città.

Soddisfazione per la riapertura h 24 del PPI è stata espressa dalla Giunta e dai consiglieri di maggioranza: «Il Punto di pronto intervento torna ad essere operativo h24 – si legge in un breve comunicato di assessori e consiglieri – grazie all’impegno del sindaco Ranuccio e dell’amministrazione comunale. Un importante presidio per la tutela della salute dei cittadini torna a svolgere il servizio anche nelle ore notturne. Un ringraziamento al Presidente della Regione Mario Oliverio e ai dirigenti dell’ASP di Reggio Calabria».

Ultimi Articoli

Palmi, ok dalla Metrocity al progetto “Belvedere Sant’Elia: osservatorio sul Mediterraneo” 

Il Consigliere metropolitano e Sindaco Giuseppe Ranuccio: «Idea ambiziosa che riqualifica uno dei punti più suggestivi della Calabria»

Palmese col brivido: contro lo Scalea il pari arriva allo scadere

La prossima partita vedrà l’”Ultracentenaria” impegnata contro l’Isola Capo Rizzuto

Ferrovie Taurensi, incontro tra associazioni e sindacati: richiesta la mobilitazione del territorio

L'incontro ha ribadito la necessità della creazione di una metropolitana di superficie sull’infrastruttura esistente, bocciando la proposta di costruzione di una pista ciclabile

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Taurianova, accoglienza e integrazione stranieri: arriva la luce per il Borgo Solidale 

Lo ha annunciato il sindaco Biasi, partecipando al tavolo di Campagne Aperte con Città Metropolitana, Unical, Recosol, Cric e Lega Coop

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"