HomeAltre NotizieOggi a Gioia il convegno "Europa 2020 – Opportunità per l’agricoltura calabrese”

Oggi a Gioia il convegno “Europa 2020 – Opportunità per l’agricoltura calabrese”

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
L’Associazione Un Ponte per l’Europa di Palmi in collaborazione con l’Associazione Eurokom di Gioiosa Jonica, con il Centro Europe Direct, con la Rete Parco Agricolo Calabria e l’Ordine degli Agronomi, con il patrocinio del Comune di Gioia Tauro, organizzano il convegno “Europa 2020 – Opportunità per l’agricoltura calabrese”, che si terrà il 24 settembre 2015 a partire dalle ore 17:00 presso la Sala Fallara a Gioia Tauro.

L’evento è finalizzato alla promozione delle opportunità offerte dalla nuova politica agricola comune 2014 – 2020, fornendo importanti novità circa il nuovo Psr Calabria 2014/2020 ed al contempo pubblicizzando il nuovo portale “Parco Agricolo Calabria” che promuove le tipicità dei prodotti agricoli e artigianali, del territorio regionale al fine di valorizzare le aziende agricole e gli agriturismi del territorio.

I temi strategici e le opportunità del futuro Psr 2014-2020 della Calabria saranno anticipate da Alessandro Zanfino, Autorità di Gestione Psr Regione Calabria Dipartimento Agricoltura. Interverranno anche Sergio Caracciolo per l’Ordine Professionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Reggio Calabria; Chiara Macrì di ACLI Calabria per il Parco Agricolo Calabria, l’ITIS di Oppido Mamertina, le associazioni di categoria.
L’apertura dei lavori sarà curata dal direttore della Europe Direct Calabria&Europa Alessandra Tuzza, il coordinamento dei lavori spetterà a Walter Bonanno e la chiusura dei lavori sarà effettuata da Antonio Velardo, entrambi dell’Associazione Un Ponte per l’Europa.

L’Associazione Un Ponte per l’Europa

Ultimi Articoli

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...