HomeAltre NotizieMartedì a Galatro l'incontro “crolla tutto! risorse e interventi a difesa del...

Martedì a Galatro l’incontro “crolla tutto! risorse e interventi a difesa del territorio”

Pubblicato il

GALATRO – L’Associazione politico culturale Impresa Calabria, guidata da Domenico Mallamaci, ha organizzato per martedì 27 alle 16, nella sala Matteotti del Comune di Galatro, una iniziativa sulle tematiche legate ai continui disagi che si registrano, nei comuni della Piana , ogni qualvolta si verificano eventi piovosi anche di media entità.

Ciò che sarà trattato è racchiuso nel titolo della giornata in programma, ovvero “Crolla tutto! Risorse e interventi a difesa del territorio.”

Dopo dei saluti del Sindaco Carmelo Panetta interverranno: Salvatore Siviglia, Segretario Generale Autorità di Bacino Regionale, Franco Violo, consigliere dell’ Ordine dei Geologi della Calabria e il Geologo Luigi Carbone.

“Una cattiva gestione del territorio – si legge in una nota di Impresa Calabria – ha determinato dei veri e propri disastri ambientali. Gli interventi antropici quali l’attività estrattiva non regolata, l’inquinamento del suolo e delle acque, l’abbandono delle zone collinari e montane, la riduzione dell’attività agricola, la disordinata urbanizzazione soprattutto nelle zone costiere, con un abusivismo diffuso, con la conseguente modifica delle sezioni dei corsi d’acqua, sono tra le cause responsabili dei disastri idrogeologici che ormai registriamo sistematicamente in occasione di eventi meteorologici importanti. Lo sviluppo sociale ed economico della nostra regione non può prescindere dall’attuazione di una seria politica di previsione e prevenzione dei rischi geologici. Il territorio è l’infrastruttura portante di tutte le altre, senza un territorio stabile e sicuro nessuna strategia di sviluppo è attuabile.
È inoltre evidente a tutti che, il risanamento del territorio e la difesa del suolo, rappresentino gli obiettivi strategici sui quali bisogna concentrare la disponibilità dei fondi europei. Tra l’altro, l’attuazione degli interventi rappresenterebbe una opportunità di rilancio dell’economia ed in particolare di un settore fortemente penalizzato dalla crisi come quello edilizio”

Ultimi Articoli

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Rinnovamento e continuità: l’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria si rinnova

Un vento di cambiamento soffia sull'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia...

Rizziconi, le parole del primo cittadino dopo l’operazione dei carabinieri

A nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Rizziconi voglio esprimere le più vive congratulazioni...

Gioia Tauro: fermato un 33enne per maltrattamenti

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa dellamisura cautelare...

Francesco Sergi saluta la Palmese: il suo addio segnato da un gesto intimidatorio

Il prossimo 27 aprile segnerà ufficialmente la fine dell’era di Francesco Sergi alla guida...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...

Scossa di terremoto avvertita a Reggio Calabria e Catanzaro nella notte

Una scossa di terremoto è stata avvertita nella notte a Reggio Calabria e in...