HomeAltre NotizieLongo: «stabilizzare tutti i precari degli enti locali»

Longo: «stabilizzare tutti i precari degli enti locali»

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
Da diversi anni, ormai, la Calabria vive una gravissima crisi economica e sociale che sta facendo crescere, purtroppo, il numero di famiglie che vivono in condizioni di miseria e povertà.

Ad accrescere le condizioni di povertà in Calabria è stata l’assenza di politiche finalizzate al superamento di ogni forma di precarietà.

Lavoratori in mobilità, Lsu ed Lpu da mesi protestano in tutta la Regione perché non è più accettabile il ripetersi di promesse a cui non hanno mai fatto seguito risultati concreti.

Le indennità e i diritti dei lavoratori non devono essere oggetto di speculazione politica o strumento per tenere sotto ricatto i precari.

Le istituzioni tutte devono porre come obiettivo prioritario il tema del lavoro e della stabilizzazione di ogni forma di precarietà esistente negli enti locali.

I segnali che giungono dal governo nazionale sono positivi, ma non sufficienti a rassicurare i lavoratori e le loro famiglie che in più occasioni hanno visto disattesi gli impegni assunti dai governi che si sono succeduti negli ultimi 15 anni.

Bisogna provvedere, inoltre, ai pagamenti delle mensilità arretrate perché non sono più accettabili ritardi di oltre sei mesi che costringono le famiglie a vivere con redditi sotto la soglia di povertà.

Il prossimo governo regionale si dovrà impegnare sin da subito a reperire le risorse necessarie indispensabili per integrare quanto finanziato dal Governo nazionale se si vuole dare un segnale di reale cambiamento e di vera attenzione verso le categorie di lavoratori che fino ad oggi non hanno visto riconosciuti i loro diritti.

Reggio Calabria, 13.11.2014

Giuseppe Longo
Consigliere Provinciale

Ultimi Articoli

Grande successo per l’atleta calabrese Federica Visalli agli Special Olympics di Torino 2025 

Si sono appena conclusi i Giochi mondiali invernali Special Olympics di Torino 2025: sette...

Inaugurazione del terzo Spazio Gioco “Giochiamo a Crescere” a Taurianova

Il Consorzio Macramè è lieto di annunciare l'inaugurazione del terzo Spazio Gioco "Giochiamo a...

S.Ferdinando rientrata dal restauro la statua del Santo Patrono

Gioia e soddisfazione per il ritorno della statua restaurata di San Ferdinando Re nella...

Ampliamento del lungomare della Tonnara di Palmi: Un importante progetto tra promesse e difese politiche

Stamattina, presso la Tonnara di Palmi, l'amministrazione comunale ha presentato il progetto di ampliamento...

JOE AVATI ALLA RICERCA DELLE SUE ORIGINI A RIZZICONI

Il comico e attore australiano, nell’ambito del progetto “Italea-Turismo delle Radici” attuato dal Ministero...

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Palmi, sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale di gruppo

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo con rito abbreviato,...