HomeAltre NotizieLinee taurensi, l'intervento del consigliere provinciale Giuseppe Saletta

Linee taurensi, l’intervento del consigliere provinciale Giuseppe Saletta

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Il consigliere provinciale Giuseppe Saletta

Il Consigliere Provinciale Avv. Giuseppe Saletta, capogruppo della Lista Scopelliti Presidente, interviene in risposta alla nota diffusa dal Consigliere Longo sulle Linee Taurensi.

“Ancora una volta assistiamo all’ennesima strumentalizzazione e speculazione politica che una certa sinistra ci propone. Non è accettabile che la crisi delle Linee Taurensi venga analizzata con un metodo assolutamente demagogico e populista, che al di là di dare visibilità per qualche ora a chi interviene, non propone soluzioni ponderate e fattibili.

Se c’è una persona che sulla crisi delle ferrovie calabresi e sul debito di cento milioni di euro da queste accumulato nel tempo non ha responsabilità alcuna, questo è il Governatore Scopelliti.

Come può oggi attribuirsi all’attuale governo regionale una minima partecipazione nello sfascio che da decenni attanaglia il sistema delle linee ferrate calabresi? Come può dimenticare, una certa parte politica, l’assoluta inerzia ed inefficienza della classe (non)dirigente che ha retto le amministrazioni regionali e provinciali nell’ultimo decennio? Come può parlarsi ora di mancanza di volontà politica, quando né la giunta Loiero, né l’amministrazione Morabito hanno saputo dare impulso al riammodernamento delle Linee Taurensi, o incidere in alcun modo sull’annosa crisi della viabilità?

Pur non avendo alcuna necessità di difesa, va detto che il Governatore Scopelliti, distinguendosi ancora una volta dal nulla politico che lo ha preceduto, si è recato nell’immediatezza a Gioia Tauro per toccare con mano il problema delle ferrovie locali, dando disponibilità (altro che offese!) e proponendo un tavolo di concertazione per la risoluzione della vertenza.

Ciò detto, nell’esprimere la più sentita vicinanza umana ai lavoratori precari delle Linee Taurensi, intendiamo rassicurarli e dire loro che la Provincia tutta si farà carico della loro drammatica condizione, con la coscienza e la volontà di garantire a tutti pari opportunità di crescita.

In quest’ottica, il Consigliere Longo dovrebbe avanzare proposte concrete che certamente sarebbero vagliate e non scartate aprioristicamente: questo è il nuovo modo di fare politica, anche a livello provinciale, e questo è il tipo di confronto che ci aspettiamo.

Occorre andare al di là delle schermaglie politiche, che nel nuovo corso dell’Ente Provincia non troveranno mai terreno fertile, in quanto dannose per la collettività e distanti dalle reali esigenze dei lavoratori.

Ricordiamo al neofita Consigliere che la campagna elettorale è finita. Ora è giunto il tempo di mettersi al lavoro, così come fin da subito ha fatto il Presidente Raffa, il quale si è aperto al confronto con tutte le forze politiche.

I cittadini hanno sete di risposte concrete: non c’è più tempo per sterili polemiche, che non portano voti a chi le fomenta, ma generano tensione e lacerano un tessuto sociale che oggi più che mai deve ritrovarsi unito e coeso, per un riscatto morale, sociale ed economico”.

Il Capogruppo “Lista Scopelliti Presidente”

Cons. Avv. Giuseppe Saletta

 

Ultimi Articoli

Reggio si conclude il ciclo di seminari “Mostri, fobie e misteri nel mondo classico”

Con una conversazione sul tema “Culti misterici nell’Impero romano. Pagani e cristiani a confronto”...

Gioia Tauro il Direttore intervista il poeta Antonio Di Bianco

“Guardami con occhi nuovi” è una silloge poetica di Antonio Di Bianco. E’ una silloge...

“C’è Posto per te!” dalla Calabria parte il tour di Sviluppo Lavoro Italia

È partita da Cosenza la campagna nazionale itinerante "C'è Posto per te!", in programma...

Il Masterplan di Reggio Calabria: verso una città delle opportunità e delle connessioni

Nella mattinata di oggi, la Sala Perri di Palazzo Alvaro ha ospitato un importante...

JOE AVATI ALLA RICERCA DELLE SUE ORIGINI A RIZZICONI

Il comico e attore australiano, nell’ambito del progetto “Italea-Turismo delle Radici” attuato dal Ministero...

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Palmi, sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale di gruppo

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo con rito abbreviato,...