HomeSocietàLe Terme di Galatro ospitano gli studenti dell’ITE Einaudi-Alvaro di Palmi per...

Le Terme di Galatro ospitano gli studenti dell’ITE Einaudi-Alvaro di Palmi per i percorsi PCTO

Pubblicato il

Altra tappa significativa del percorso PCTO per gli studenti dell’ITE Einaudi-Alvaro di Palmi: nei giorni scorsi gli studenti hanno visitato le terme di Galatro.

Le docenti Anna Maria Deodato, Rosanna Condina e Rosarita Vincenti hanno accompagnato gli alunni nella struttura di Galatro, che ha come amministratore unico Domenico Lione.

Obiettivo della visita è stato quello di fornire agli studenti un’esperienza diretta nel settore del benessere e della salute, permettendo loro di comprendere le dinamiche lavorative e le professionalità coinvolte in un’azienda termale.

Durante la visita, gli studenti hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino la struttura e i servizi offerti, di interagire con i professionisti del benessere, di comprendere le attività gestionali ed amministrative, di praticare le soft skill nell’ambito della comunicazione e della relazione, fondamentali per le interazioni coi clienti. 

L’esperienza ha contribuito a collegare le conoscenze teoriche apprese a scuola con le reali dinamiche del mercato del lavoro, favorendo una formazione più completa e orientata al futuro.

Hanno dato convinto supporto all’importante opportunità formativa il dirigente scolastico Giuseppe Eburnea, i collaboratori Riccardo Rossetti vicario del DS e Ottavia Silvana Morgante dello staff di dirigenza, e il corpo docente d’indirizzo.

Ultimi Articoli

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

Inaugurato il nuovo Liceo musicale Rechichi a Cinquefrondi: un gioiello per la cultura calabrese

Un nuovo capitolo si apre per la cultura musicale calabrese. Martedì 21 gennaio, si...