HomeSocietàLe note di Dolcenera risuonano sotto le stelle di Rosarno

Le note di Dolcenera risuonano sotto le stelle di Rosarno

Pubblicato il

Rosarno si prepara ad accogliere una serata all’insegna della grande musica italiana. Lunedì 23 giugno, alle ore 22:00, in Piazza Duomo, si esibirà Dolcenera, pseudonimo della talentuosa cantautrice e polistrumentista pugliese Emanuela Trame, protagonista di numerosi successi discografici e apprezzata per la sua presenza scenica carismatica.

Il concerto, ad ingresso libero, si inserisce nel ricco programma della Festa di San Giovanni Battista, organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale A.Fe.Ro. in collaborazione con l’Associazione Il Futuro. Un’occasione speciale per riunire la comunità e vivere una serata di emozioni, musica e condivisione, nel cuore della città.

Un evento imperdibile per gli appassionati della buona musica e per tutti coloro che vogliono celebrare insieme una tradizione sentita e amata.

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

Pozzi Gillè, l’acqua torna a Gioia Tauro grazie a un intervento straordinario

Tecnici e operatori al lavoro giorno e notte per ripristinare la funzionalità dei pozzi. Trenta litri al secondo già in distribuzione.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...