HomeAltre NotizieLavoratori ex Isotta Fraschini: Barbagiovanni Minciullo ha incontrato la Fiom

Lavoratori ex Isotta Fraschini: Barbagiovanni Minciullo ha incontrato la Fiom

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
Al fine di poter seguire direttamente le diverse problematiche occupazionali, che interessano i lavoratori in mobilità delle aziende che gravitano nell’area portuale di Gioia Tauro, il Commissario Straordinario dell’Autorità portuale di Gioia Tauro, Davide G. Barbagiovanni Minciullo, ha tenuto un incontro per affrontare, nello specifico, la vertenza che interessa i lavoratori dell’azienda ex Isotta Fraschini per definirne il percorso che condurrà ad una loro futura sistemazione.

A prendere parte alla riunione, che si è tenuta nei locali dell’Autorità portuale di Gioia Tauro, è stato il Segretario Generale della Fiom Cgil, Pasquale Marino, che ha chiesto delucidazioni in merito ad una possibile ricollocazione futura dei lavoratori interessati.

A tale proposito, considerata la ferma volontà dell’Ente di seguire, in piena collaborazione con le organizzazioni sindacali di categoria, le dinamiche future della vertenza, il Commissario Straordinario Barbagiovanni ha manifestato il pieno sostegno ai lavoratori, assicurando un costante interesse dell’Ente alla risoluzione del problema.

Nello specifico, e in virtù del futuro insediamento dell’attività di produzione di autovetture a Gioia Tauro, di cui l’accordo con il Fondo americano LCV è stato sottoscritto di recente presso il Ministero dello Sviluppo Economico, l’Autorità portuale di Gioia Tauro ha manifestato la propria volontà di sostenete i lavoratori in mobilità dell’Ex Isotta Fraschini nelle iniziative che porteranno ad una loro futura collocazione in una delle realtà industriali che andranno ad insediarsi nell’area portuale di Gioia Tauro.

“L’obiettivo – ha dichiarato il Commissario straordinario dell’Autorità portuale di Gioia Tauro, Davide Barbagiovanni – è quello di dare supporto ai lavoratori, al fine di dare loro una nuova opportunità occupazionale nella nostra Regione e intorno al porto di Gioia Tauro che è, comunque, una delle più importanti realtà economiche della Calabria”.

Concetta Schiariti
Responsabile Comunicazione – Promozione – Marketing
Autorità portuale di Gioia Tauro

Ultimi Articoli

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Dalla Difficoltà alla Speranza: il Salvataggio della Caretta Caretta nel Porto di Gioia Tauro

Ieri, personale della Guardia Costiera di Gioia Tauro, ha effettuato un intervento di soccorso...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Reggio, arrestato un uomo per aver incendiato l’auto di un commerciante

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi...