HomeSocietàLa salute del cittadino al centro degli incontri di Kairos

La salute del cittadino al centro degli incontri di Kairos

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Sono state due giornate intense, quelle appena trascorse grazie ai “Pomeriggi culturali taurensi” tenutisi a Sala Fallara.

L’associazione culturale Kairos, con il patrocinio del Comune di Gioia Tauro, ha infatti organizzato due incontri dal tema “Salute: diritto del cittadino”.

Diverse personalità appartenenti al mondo della medicina sono intervenute nei due pomeriggi, insieme al vescovo della Diocesi di Oppido Palmi, Francesco Milito.

Il diritto alla salute, i limiti del sistema sanitario italiano, eutanasia e cure palliative. Sono stati questi gli argomenti all centro delle varie relazioni.

Ed è in particolare sulle cure palliative, relazionate nel pomeriggio di domenica da Paola Serranò, dirigente unità organizzativa di cure palliative, che il pubblico presente si è sentito particolarmente coinvolto.

«E’ necessario creare una rete di cure palliative – ha detto la Serranò- che sia presente  negli Hospice come quello di Reggio Calabria,  ma anche a  domicilio, per raggiungere la persona malata direttamente nella sua abitazione e permetterle di vivere a casa propria. Le cure palliative – ha aggiunto – sono più che un atteggiamento. Il medico deve entrare in un rapporto empatico con chi sta male e affidare al malato le sue competenze con sincerità di cuore».

L’ intervento di Paola Serranò

Soddisfatta della riuscita dell’iniziativa la presidente Kairos Milena Marvasi Panunzio, che ha ringraziato chi è intervenuto durante i due pomeriggi di incontro e “aver arricchito e informato la platea presente”.

« In ogni famiglia – ha detto la Marvasi – si vivono momenti difficili legati alle malattia. La relazione della dottoressa Serranò sulle cure palliative ci dà prova di come queste cure siano di grande aiuto per il malato e per le famiglie, per la disponibilità, l’affetto e il calore umano ».

Angela Angilletta

Ultimi Articoli

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Il nuovo ospedale della Piana tra ritardi e incertezze: interrogazione scritta del consigliere regionale Bruni

Il circolo PD di Palmi sposa l'iniziativa della democrat e chiede interventi tempestivi alla regione, alla luce del mancato avvio dei lavori previsto entro la fine del 2024

“Il Calcio è Arte”: al via a Reggio le conferenze con Tassotti, Donadoni, Zambrotta e Cabrini

Nell'Auditorium Gianni Versace del Cedir due incontri promossi dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune legati alla Mostra "Il Calcio è Arte"

“Il Calcio è Arte”: al via a Reggio le conferenze con Tassotti, Donadoni, Zambrotta e Cabrini

Nell'Auditorium Gianni Versace del Cedir due incontri promossi dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune legati alla Mostra "Il Calcio è Arte"

Oppido Mamertina, Vittoria Cicciari è il nuovo presidente dell’Auser

Vittoria Cicciari è il nuovo presidente dell'Auser di Oppido Mamertina. La neoeletta, che prende il...

Il COA di Palmi incontra i colleghi del Marocco. Naccari: «Premesse per un gemellaggio»

Su iniziativa del Console onorario del Regno del Marocco in Calabria Domenico Naccari, si...