HomeSocietàLa salute del cittadino al centro degli incontri di Kairos

La salute del cittadino al centro degli incontri di Kairos

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Sono state due giornate intense, quelle appena trascorse grazie ai “Pomeriggi culturali taurensi” tenutisi a Sala Fallara.

L’associazione culturale Kairos, con il patrocinio del Comune di Gioia Tauro, ha infatti organizzato due incontri dal tema “Salute: diritto del cittadino”.

Diverse personalità appartenenti al mondo della medicina sono intervenute nei due pomeriggi, insieme al vescovo della Diocesi di Oppido Palmi, Francesco Milito.

Il diritto alla salute, i limiti del sistema sanitario italiano, eutanasia e cure palliative. Sono stati questi gli argomenti all centro delle varie relazioni.

Ed è in particolare sulle cure palliative, relazionate nel pomeriggio di domenica da Paola Serranò, dirigente unità organizzativa di cure palliative, che il pubblico presente si è sentito particolarmente coinvolto.

«E’ necessario creare una rete di cure palliative – ha detto la Serranò- che sia presente  negli Hospice come quello di Reggio Calabria,  ma anche a  domicilio, per raggiungere la persona malata direttamente nella sua abitazione e permetterle di vivere a casa propria. Le cure palliative – ha aggiunto – sono più che un atteggiamento. Il medico deve entrare in un rapporto empatico con chi sta male e affidare al malato le sue competenze con sincerità di cuore».

L’ intervento di Paola Serranò

Soddisfatta della riuscita dell’iniziativa la presidente Kairos Milena Marvasi Panunzio, che ha ringraziato chi è intervenuto durante i due pomeriggi di incontro e “aver arricchito e informato la platea presente”.

« In ogni famiglia – ha detto la Marvasi – si vivono momenti difficili legati alle malattia. La relazione della dottoressa Serranò sulle cure palliative ci dà prova di come queste cure siano di grande aiuto per il malato e per le famiglie, per la disponibilità, l’affetto e il calore umano ».

Angela Angilletta

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

Turismo delle radici, insolita mattinata a Taurianova per realizzare il sogno di Melissa e Jesse Montagnese.

Il sindaco Biasi: Così dimostriamo che Taurianova può diventare una destinazione attrattiva

Dehors estivi sotto assedio: i ristoratori di Palmi protestano contro il nuovo regolamento comunale

Norme troppo rigide e aumenti dei canoni: gli esercenti chiedono all’amministrazione maggiore dialogo e flessibilità

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”