HomePoliticaLa proposta di Aldo Alessio: "Ospedali riuniti della Piana"

La proposta di Aldo Alessio: “Ospedali riuniti della Piana”

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Ospedali riuniti della Piana, con questa definizione ieri mattina Aldo Alessio, ha descritto nel corso di una conferenza stampa, la sua idea sull’organizzazione dell’offerta sanitaria della Piana.

L'ospedale di Gioia Tauro
L’ospedale di Gioia Tauro
Secondo il candidato a sindaco del Partito Democratico “in attesa della costruzione dell’ospedale nuovo, è necessario rafforzare le strutture di Polistena e di Gioia Tauro, creando un’unica gestione, evitando i doppioni, lavorando per aumentare i posti letto in modo da garantire il diritto alla salute ai cittadini della Piana”.

Alessio non ha risparmiato critiche all’ex sindaco Bellofiore: “Quando i posti letto di Gioia Tauro sono scesi a 42 ed è stato di fatto chiuso l’ospedale, bisognava fare di tutto per impedirlo. Bellofiore – ha detto ancora Alessio – ha invece gioito per il trasferimento del poliambulatorio che non ha fatto altro che sottrarre spazi fondamentali al nosocomio di Gioia Tauro. Probabilmente Bellofiore e Scopelliti avevano la necessità di tagliare nastri insieme”.

“Che fine hanno fatto – si è chiesto ancora l’esponente democratico – i due milioni e 200 mila euro che Scopelliti aveva detto di voler destinare alla ristrutturazione dell’ospedale di Gioia Tauro? con 350 mila euro si sarebbe potuto bonificare (deve essere rimosso l’amianto) e ristrutturare l’edificio vicino all’ospedale e ospitare il poliambulatorio. Con il resto dei fondi è invece possibile riorganizzare il nosocomio e riportarlo a 85-90 posti letto”.

In caso di vittoria elettorale Alessio ha detto di non voler perdere neanche un giorno. “E’ necessario avere le idee chiare e un quadro preciso della situazione. Non è posisbile perdere tempo a lamentarsi o a capire come intervenire. Il primo passo è quello della spending review – ha detto il candidato del Pd – elimineremo tutti gli incarichi inutili e faremo la rivoluzione utilizzando i dipendenti comunali, facendo ruotare i funzionari apicali in modo da rimuovere tutte le possibili incrostazioni”. Alessio ha poi criticato il contratto stipulato dal comune con Enel sole, e ha annunciato che la sua eventuale amministrazione si affiderebbe alla stazione unica appaltante.

Nel corso della conferenza stampa sono stati approfonditi diversi temi del programma elettorale, dall’occupazione fino alle questioni portuali, passando dalla ciambra e agli affidamenti esterni.
“Con noi alla guida della città – ha affermato al termine dell’incontro Alessio – la corruzione e la mafia troverebbero le porte completamente sbarrate”.

Ultimi Articoli

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Dalla Difficoltà alla Speranza: il Salvataggio della Caretta Caretta nel Porto di Gioia Tauro

Ieri, personale della Guardia Costiera di Gioia Tauro, ha effettuato un intervento di soccorso...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Piano Antincendi 2025: Calabria punta su tecnologia e prevenzione

La Giunta regionale, nella seduta odierna, su proposta dell'assessore all' Agricoltura, Gianluca Gallo, ha...

Richiesta di dimissioni del Presidente del Consiglio Comunale di Candidoni: la discussione si intensifica

La polemica che ha preso avvio qualche giorno fa nel Comune di Candidoni, riguardante...