HomeCulturaLa Cripta di S. Fantino luogo di spiritualità: l'Arcidiocesi Ortodossa d'Italia ha...

La Cripta di S. Fantino luogo di spiritualità: l’Arcidiocesi Ortodossa d’Italia ha celebrato la supplica in onore dei Santi italo-greci

Pubblicato il

La Cripta di San Fantino, a Taureana di Palmi, ha ospitato lo scorso sabato 14 ottobre 2023 un evento storico unico sia dal punto di vista culturale che spirituale.

Nella Cripta della chiesa che celebra il Santo più antico della Calabria, si è tenuta una supplica organizzata e presieduta dall’Arcidiocesi Ortodossa d’Italia, del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, per onorare tutti i Santi italogreci, per la prima volta in una festa comune.

San Fantino è il più importante e il più antico Santo Italogreco, di cui ancora si conserva memoria; questo faceva della Cripta un importante sito archeologico e culturale e allo stesso un Santuario perfetto in cui svolgere questa celebrazione.

Il rito si è svolto con l’accompagnamento del Coro Ortodosso di Atene, venuto appositamente dalla capitale greca per presenziare all’evento, riunendo tutti i presenti in sentita preghiera.

A presiedere la cripta l’Ordine Civile e Militare dei Cavalieri del Tempio Pietà del Pellicano guidati dal Gran Maestro Antonino Aloi.

Ultimi Articoli

Taurianova celebra San Giuseppe tra fede, tradizione e novità

Grazie alla sempre più solida collaborazione tra Comune e Parrocchie, Taurianova si prepara a...

Blu Team Villa S.G. approda ai crteria con Bianca Girella

Bianca Girella Qualificata ai Criteria Nazionali Giovanili BPER: Un Sogno che Diventa Realtà! Con...

Arrestato a Taurianova un 46enne per maltrattamenti

La Polizia di Stato ha arrestato un 46enne di Taurianova responsabile di maltrattamenti infamiglia...

La Calabria trema ancora, scossa nel Catanzarese

Éproseguita anche la scorsa notte la sequenza sismica in corso nel centro della Calabria,...

Passione in musica al teatro Manfroce di Palmi con la Tango Spleen Orquesta

La rassegna Synergia 49, promossa dall'associazione Amici della MusicaManfroce, regala al pubblico una serata...

Palmi, al teatro Manfroce Taddei e D’Onofrio nel Viaggio nell’Europa musicale del ‘900

Epoche musicali diverse legate dal sax a dal pianoforte al teatro Manfroce di Palmi...

Da Cinquefrondi appoggio incondizionato a Reggio Capitale Italiana della Cultura 2027

Arriva l’endorsement dell’Amministrazione comunale a sostegno della candidatura di Reggio Calabria a Capitale Italiana...