HomeAltre NotizieLa conferenza dei Sindaci del Distretto di Polistena chiede la riapertura dei...

La conferenza dei Sindaci del Distretto di Polistena chiede la riapertura dei Servizi ambulatoriali

Pubblicato il

La Conferenza dei Sindaci dell’Ambito Socio-assistenziale di Polistena riunita in data 29 giugno rileva che a tutt’oggi il territorio comprendente i 13 comuni ricadenti risulta sprovvisto di servizi ambulatoriali funzionanti.

Con disposizione di Servizio n. 18005, motivata sull’emergenza COVID, l’ASP di Reggio Calabria ha sospeso il 3 aprile scorso i servizi ambulatoriali relativi ai tre distretti della provincia. In particolare sul nostro territorio sono stati sospesi i servizi poliambulatoriali nei comuni di Polistena, Laureana di Borrello, Feroleto della Chiesa.

La Regione Calabria ha, almeno sulla carta, “riaperto” i servizi sanitari e assistenziali a supporto del territorio da oltre un mese. Ci meravigliamo come mai ancora oggi assistiamo ad incomprensibili ritardi che rendono i servizi ambulatoriali e di prenotazione delle visite praticamente inesistenti.

E’ impensabile che un territorio così vasto che afferisce all’Ambito Socio Assistenziale di Polistena non abbia la possibilità di fruire di servizi ambulatoriali “normali”. Anche l’Unità di Valutazione Multidisciplinare è ancora inoperativa creando disagi a tutti gli utenti nell’erogazione dei benefit ed a color che devono usufruire dei servizi di assistenza domiciliare semplice e integrata.

Tale situazione è paradossale perché con la scusante del COVID viene meno l’organizzazione dei servizi territoriali che potrebbero, se articolati in modo adeguato, costituire un validissimo antidoto alle carenze ospedaliere nell’emergenza COVID.

Non possiamo pensare infatti di combattere la battaglia contro il COVID facendo funzionare i servizi ad intermittenza o peggio ancora chiudendoli con provvedimenti transitori in apparenza.

Per tali ragioni come Sindaci dei comuni componenti l’Ambito di Polistena chiediamo l’immediata riattivazione di tutti i servizi territoriali di Polistena, Feroleto della Chiesa e Laureana di Borrello nonché di tutti gli altri servizi sanitari complementari alla funzione ospedaliera.

Ultimi Articoli

Immigrazione clandestina: 4 arresti dei carabinieri di Reggio tra Francia e Germania

Operazione Parepidemos coordinata dalla Dda della città dello Stretto in collaborazione con il Direttorato per la lotta al crimine della Bundespolizei e la Polizia di frontiera di Bordeaux e Marsiglia

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

Intimidazione alla sindaca di Villa San Giovanni, Mattiani (FI): «Inaccettabile»

La solidarietà del Consigliere Mattiani alla Sindaca di Villa San Giovanni Giusy Caminiti

L’assessore plmese Celi alla cerimonia della Festa della Repubblica

Roma: «Gli amministratori locali sono l'avamposto della democrazia e punto di riferimento dei cittadini»

A S. Ferdinando il ricordo di Soumaila Sacko. Conia: «Continuiamo a lottare contro xenofobia e violenza razzista»

Il Consigliere Metropolitano con delega delega alle Politiche dell’Immigrazione, dell’Accoglienza e della Pace, ha preso parte questa mattina all'iniziativa svoltasi sul Lungomare di San Ferdinando in ricordo del giovane bracciante ed attivista sindacale di origini maliane, ucciso il 2 giugno 2018 nelle campagne di San Calogero