Gioia Tauro è stata individuata quale centro per smaltire i rifiuti prodotti dai Comuni dell’area metropolitana di Reggio Calabria, qualora la discarica esistente dovesse riempirsi ed intasarsi, causando accumuli di rifiuti in città come conseguenza dell’aumento della produzione di immondizia nel periodo estivo.
A deciderlo, un’ordinanza sindacale della Città Metropolitana di Reggio Calabria, la numero 47741 del 28 giugno 2022, con cui si gioca in largo anticipo in previsione dell’estate.
La citata ordinanza prevede che, nel caso in cui l’impianto non dovesse riuscire a smaltire le quantità di rifiuti prodotte in estate, e dovesse verificarsi un incremento della produzione dei rifiuti indifferenziati, si potrà procedere con lo stoccaggio temporaneo nell’impianto di Gioia Tauro, che possiede aree dedicate e certificate.
L’ordinanza consentirà inoltre la stabilizzazione dei rifiuti indifferenziati negli impianti di Gioia Tauro e Siderno, perché al momento alcune tipologie di rifiuti, prima di essere mandate fuori regione, devono essere stabilizzate.
Fino ad oggi la stabilizzazione avveniva in impianti fuori regione e poi in altri avveniva il conferimento definitivo. Con il provvedimento di ieri vengono abilitati alla stabilizzazione i due impianti della provincia.