HomeAmbienteLa Città Metropolitana firma l'ordinanza: «In caso di emergenza rifiuti, Gioia Tauro...

La Città Metropolitana firma l’ordinanza: «In caso di emergenza rifiuti, Gioia Tauro sarà sito di stoccaggio temporaneo»

Pubblicato il

Gioia Tauro è stata individuata quale centro per smaltire i rifiuti prodotti dai Comuni dell’area metropolitana di Reggio Calabria, qualora la discarica esistente dovesse riempirsi ed intasarsi, causando accumuli di rifiuti in città come conseguenza dell’aumento della produzione di immondizia nel periodo estivo.

A deciderlo, un’ordinanza sindacale della Città Metropolitana di Reggio Calabria, la numero 47741 del 28 giugno 2022, con cui si gioca in largo anticipo in previsione dell’estate.

La citata ordinanza prevede che, nel caso in cui l’impianto non dovesse riuscire a smaltire le quantità di rifiuti prodotte in estate, e dovesse verificarsi un incremento della produzione dei rifiuti indifferenziati, si potrà procedere con lo stoccaggio temporaneo nell’impianto di Gioia Tauro, che possiede aree dedicate e certificate.

L’ordinanza consentirà inoltre la stabilizzazione dei rifiuti indifferenziati negli impianti di Gioia Tauro e Siderno, perché al momento alcune tipologie di rifiuti, prima di essere mandate fuori regione, devono essere stabilizzate.

Fino ad oggi la stabilizzazione avveniva in impianti fuori regione e poi in altri avveniva il conferimento definitivo. Con il provvedimento di ieri vengono abilitati alla stabilizzazione i due impianti della provincia.

Ultimi Articoli

A Reggio Calabria la prima del libro di Domenico Latino

«Aver avuto l'opportunità di scrivere questo libro mi è servita molto per comprendere meglio...

Palmi, ok dalla Metrocity al progetto “Belvedere Sant’Elia: osservatorio sul Mediterraneo” 

Il Consigliere metropolitano e Sindaco Giuseppe Ranuccio: «Idea ambiziosa che riqualifica uno dei punti più suggestivi della Calabria»

Palmese col brivido: contro lo Scalea il pari arriva allo scadere

La prossima partita vedrà l’”Ultracentenaria” impegnata contro l’Isola Capo Rizzuto

Ferrovie Taurensi, incontro tra associazioni e sindacati: richiesta la mobilitazione del territorio

L'incontro ha ribadito la necessità della creazione di una metropolitana di superficie sull’infrastruttura esistente, bocciando la proposta di costruzione di una pista ciclabile

Polistena, rischio eco-idraulico per il torrente Vacale

Un campanello d’allarme che ciclicamente si attiva con alla base sempre la stessa problematica:...

Discarica “La Zingara”, le associazioni del territorio dialogano con le amministrazioni: «No alla riapertura del sito»

Il Raggruppamento delle Associazioni del Comprensorio “NO DISCARICA”, valutando lo stato di fatto in...

Molochio, riqualificato il sentiero delle cascate Mundu e Galasia

I lavori svolti hanno riguardato, in larga parte, tutte le componenti del sentiero