HomeLavoroLa Calabria che punta sul rosa: al via il progetto Yes I...

La Calabria che punta sul rosa: al via il progetto Yes I start up Donne

Pubblicato il

Dare un aiuto concreto all’imprenditorialità femminile. È questo l’obiettivo di Yes I start up Donne Calabria, il progetto di Regione Calabria ed Ente nazionale per il Microcredito rivolto alle donne calabresi che si avvale della partnership di Fincalabra, la società finanziaria della Regione.

Lo scopo è quello di aiutare le donne che hanno intenzione di creare autonomamente il proprio lavoro, partendo dalla fase di proposta fino alla creazione vera e propria dell’impresa, attraverso un percorso gratuito di accompagnamento. 

Una volta avviata l’attività professionale, inoltre, le neo-imprenditrici continueranno ad essere supportate dai soggetti attuatori.

L’iniziativa è stata presentata alla Cittadella della Regione Calabria e al termine della sessione di lavori sono stati accreditati i primi docenti che si occuperanno della formazione delle aspiranti imprenditrici.

Yes I start up Donne Calabria vuole essere un supporto alle donne residenti o domiciliate in Calabria che risultino disoccupate, o anche occupate, inattive, penalizzate da disabilità, o a rischio discriminazione.

Le future imprenditrici verranno accompagnate dalla creazione del business-plan fino alla preparazione dei documenti richiesti per avviare l’attività, con l’obiettivo di formare gli imprenditori di domani, ancor prima di giungere alla fase del finanziamento dei progetti, e quindi, di impiegare le risorse comunitarie in maniera mirata, efficiente ed efficace, per avere ricadute positive sul territorio, in termini di occupazione e di economia.

Il percorso sarà diviso in due fasi: la prima consiste nella formazione di base; la seconda, prevede invece assistenza tecnico-specialistica e costituisce un training personalizzato riivolto alla creazione dei business plan ed alla compilazione della domanda di finanziamento.

«Yes Start up Calabria – ha commentato Antonello Rispoli – pone la Calabria come modello per le altre Regioni, essendo al momento l’unica sul panorama nazionale in grado di offrire strumenti ai giovani ed ai meno giovani, ai disoccupati ed agli occupati, ed ora anche alle donne, senza vincoli e limitazioni di età o di situazione lavorativa».

Per maggiori info, consultare il sito https://www.yesistartupdonnecalabria.it/ oppure contattare, anche via whatsapp, il numero dedicato 3515619721.  

Ultimi Articoli

Palmi, conclusa la terza edizione di “Io sono”: no alla violenza di genere tra arte, letteratura e iniziative per l’infanzia

Conclusa la terza edizione della manifestazione ideata per sensibilizzare la cittadinanza di fronte all’emergenza della violenza di genere

A Polistena la prima edizione di “Open Day Culture”

Una due giorni ideata per valorizzare una serie di attività culturali e istituzionali messe in campo in città.

Celebrati a Palmi gli 800 anni della Regola Francescana: messa solenne con le fraternità di Calabria

Nella Parrocchia di Maria Ss. Ma del Rosario si è celebrato l’800mo Centenario dall’approvazione da parte di Papa Onorio III della Regola Francescana

Porto di Gioia Tauro, il ministro Salvini interviene al Consiglio Ue Trasporti: il plauso di Agostinelli

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale Agostinelli, manifesta la propria soddisfazione in merito all’intervento del Ministro Matteo Salvini, al Consiglio Ue Trasporti a Bruxelles

Porto di Gioia Tauro, Agostinelli a Barcellona per una linea condivisa sulla normativa Ets

Presentato anche uno studio che analizza gli effetti della possibile delocalizzazione dei traffici di transhipment specialmente nei porti nella sponda sud del mediterraneo

Morabito (Pd): «Prioritaria la difesa del Porto di Gioia Tauro»

«La salvaguardia dell’operatività del porto di Gioia Tauro e dei posti di lavoro ad...

La Calabria sostiene il Porto: grande adesione al flash mob a Gioia Tauro

La Calabria ha risposto oltre ogni aspettativa e si è stretta intorno al suo...