HomeSocietàL'Einaudi - Alvaro di Palmi al salone dell'orientamento di Reggio Calabria

L’Einaudi – Alvaro di Palmi al salone dell’orientamento di Reggio Calabria

Pubblicato il

Con il taglio del nastro alla presenza del sindaco avv. Giuseppe Falcomatà, e del componente CSPI, voluto dal Ministro Valditara, dott.ssa Pasqualina Maria Zaccheria, il 13 novembre ha aperto i battenti il Salone dello Studente 2024 a Reggio Calabria, tra Piazza Italia, Palazzo Alvaro e Palazzo San Giorgio. Si tratta di una due giorni sui temi dell’orientamento e della transizione scuola-università che vedrà impegnati gli studenti delle scuole superiori della Città Metropolitana di Reggio Calabria, gli operatori del settore, gli esperti di orientamento delle istituzioni accademiche e degli ITS Academy.

L’Istituto Einaudi-Alvaro di Palmi è presente a quest’immancabile esperienza formativa con un importante contributo in termini di proficuo e qualificato impegno della Dirigenza, degli studenti e dei docenti: il DS dott. Giuseppe Eburnea ed il vicario del DS prof. Riccardo Rossetti, hanno infatti collaborato attivamente alla realizzazione dell’evento insieme all’équipe del Salone dello Studente.

La comunità scolastica dell’Einaudi-Alvaro è stata inoltre impegnata, insieme ad altre scuole della provincia, con due stand che hanno mostrato le specificità dei diversi indirizzi della scuola, dall’Istituto Tecnico Agrario all’Istituto Tecnico Economico, dal Liceo delle Scienze Umane al Liceo Linguistico, dall’Enogastronomico all’IPIA.

Tra i padiglioni presenti a Palazzo San Giorgio, si segnala la presenza dello stand del MIM, grazie all’opera della dott.ssa Pasqualina Maria Zaccheria, membro dell’Ufficio di Presidenza Ministeriale del CSPI ed Ispettrice USR-MIUR. Lo stand ha illustrato le specificità dell’Istituto Tecnico Economico Quadriennale, con gli indirizzi “amministrazione, finanza e marketing” e “tecnico del turismo”, attivo da quest’anno scolastico presso l’istituto Einaudi-Alvaro.

L’istituto pianigiano sarà dunque in questi due giorni tra le realtà più attive all’interno di questa grande kermesse dell’istruzione e della formazione, al servizio dei giovani studenti che si affacciano sul futuro.

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Sapori, musica e comunità: il 12 luglio torna la Festa Parrocchiale della Santa Famiglia di Palmi

Cena gustosa, ritmi calabresi e accoglienza per tutti nel cuore della parrocchia

Mattiani: Buon lavoro al Procuratore Borrelli

Desidero esprimere i miei più sentiti auguri di buon lavoro al nuovo Procuratore della...