HomeAltre NotizieInsieme per Gioia annuncia: avviata a costo zero la bonifica dei pozzi...

Insieme per Gioia annuncia: avviata a costo zero la bonifica dei pozzi di Gillè

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
A distanza di cinquanta giorni dal rinnovo del Consiglio Comunale di Gioia Tauro, il movimento politico “Insieme Per Gioia” ha intrapreso una serie di iniziative di interesse generale.

Nelle scorse settimane una delegazione di Insieme Per Gioia, composta da Luciano Mangione, Alessia Garipoli, guidati dal Presidente del Consiglio Comunale Santo Bagalà e supportata dai tecnici comunali ha fatto visita ai Pozzi di Gillè per rendersi conto dello stato di fatto.

La delegazione ha relazionato all’assemblea i dati acquisiti dai vari sopralluoghi e dopo un proficuo dibattito si è provveduto a calendarizzare degli interventi da effettuare nel sito.

1. Bonifica del luogo;
2. Incontro con il presidente della giunta provinciale Giuseppe Raffa;
3. Incontro con l’ Arpacal.

I lavori di bonifica sono già iniziati da alcuni giorni grazie alla collaborazione di un’azienda che lavora sul territorio, tutto a costo zero per l’ Ente.

La delegazione ha già avuto un incontro, a Reggio Calabria, con il Presidente Raffa il quale, dimostrandosi sensibile al problema, ha fatto avviare l’iter per un finanziamento ad hoc.
I funzionari dell’ Arpacal, sollecitati dal Presidente del Consiglio Comunale, si sono recati già due volte per effettuare le analisi delle acque e dai primi dati, l’ acqua, risulterebbe di ottima qualità. Non appena si avranno i dati ufficiali sarà il Presidente stesso a renderli pubblici.

L’ obbiettivo del movimento Insieme Per Gioia è duplice:
1. Rendere il sito accessibile alla cittadinanza e alle scuole in quanto luogo di interesse storico.
2. Rendere i pozzi efficienti con un notevole risparmio economico per gli utenti e avere un’acqua di qualità nel sistema idrico gioiese.

Movimento Insieme Per Gioia

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

Settimana Erasmus+ in Turchia: studenti calabresi tra formazione e sostenibilità

Dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno ad Adana e Istanbul per costruire un futuro verde e digitale nell’ambito del progetto europeo “Inclusive Digital Transformation for a Green Tomorrow”

“Come se si fosse capovolto il mondo”: il porto di Gioia Tauro al centro del nuovo commercio globale

La visione di Andrea Agostinelli e la consacrazione dello scalo calabrese come hub internazionale tra Europa, Africa e Asia