HomeCronacaInala dell'acqua in piscina e rischia il soffocamento: bambino soccorso da un...

Inala dell’acqua in piscina e rischia il soffocamento: bambino soccorso da un addetto al salvataggio di Palmi

Pubblicato il

Ha preso il brevetto di bagnino addetto al salvataggio il 16 giugno scorso in un villaggio turistico di San Ferdinando, Antonio Colombo della Società Nazionale Salvamento Sezione di Palmi, e subito è stato impegnato nel salvataggio di un bambino che si trovava in una situazione di pericolo.

Antonio Colombo ha notato che un bambino, che stava giocando nella piscina di un impianto turistico, aveva inalato acqua, e rendendosi conto della situazione di difficoltà respiratoria è subito intervenuto applicando la corretta manovra per soccorrerlo.

Ringraziamenti sono arrivati dalla mamma e dai presenti bagnanti.

«Questo rafforza la filosofia della Società Nazionale Salvamento che punta alla formazione tecnico-pratica dei bagnini di salvataggio che rappresentano il primo anello di soccorso nelle situazioni di emergenza», ha detto il direttore della Sezione di Palmi Carmelo Fiorillo che ha sottolineato l’ottima formazione svolta dai suoi istruttori IAMAS Alberto Arcuri e Rocco Calafati.

Ultimi Articoli

Contrasto alla violenza di genere, l’esperienza di Matilde Spadafora Lanzino

Si è tenuto lo scorso 6 dicembre, presso la sede dell’associazione culturale Polistena Futura,...

Op. “Gratta e Vinci”, in arresto due giovani di Sinopoli e S. Eufemia d’Aspromonte

Coinvolta anche una terza persona, che si è resa irreperibile. I 3 sono considerati responsabili di una rapina commessa ad aprile in un bar sull'A2.

Il Duo pianistico De Stefano in concerto al Teatro Manfroce di Palmi

In concerto domenica 10 dicembre alle ore 19:00

A Rizziconi torna Natal’è, l’evento di beneficenza dell’Associazione Solidal’è

Il 16 dicembre, la serata solidale all’Auditorium Casa di Nazareth di Rizziconi

Op. “Gratta e Vinci”, in arresto due giovani di Sinopoli e S. Eufemia d’Aspromonte

Coinvolta anche una terza persona, che si è resa irreperibile. I 3 sono considerati responsabili di una rapina commessa ad aprile in un bar sull'A2.

Porto di Gioia Tauro, riunione per costituire l’agenzia per il lavoro portuale

L'obiettivo della riunione è stato quello di fornire chiarimenti intorno all’opportunità di trasformare la Port Agency in un’impresa portuale

Gioia Tauro, lotta al caporalato: sospese 27 aziende da inizio anno

I servizi svolti hanno consentito di controllare ben 684 lavoratori e 178 aziende, riscontrando 80 casi di lavoro nero