HomeLavoroIl console delle Fiandre Massagè in visita al Porto di Gioia Tauro

Il console delle Fiandre Massagè in visita al Porto di Gioia Tauro

Pubblicato il

Il Console per l’Economia e per il Commercio del Governo delle Fiandre nel Centro-
Sud Italia, Sophie Massagè, ha fatto visita all’Autorità di Sistema portuale dei Mari
Tirreno meridionale e Ionio, accolta dal presidente Andrea Agostinelli.

Nel corso dell’incontro, il presidente Agostinelli ha illustrato le caratteristiche
infrastrutturali dello scalo, che è il primo porto italiano di trainshipment e tra i più
importanti del circuito internazionale del Mediterraneo.

Il presidente Agostinelli si è quindi soffermato sulla crescita del porto che, nell’anno
trascorso, ha raggiunto il record dei traffici con 3.548.827 teus registrati da
MedCenter Container Terminal e 363.942 autovetture movimentate dal terminalista
Automar.

Allo stesso tempo, il presidente Agostinelli ha descritto il percorso intrapreso
dall’Ente per offrire una sempre maggiore infrastrutturazione allo scalo portuale
attraverso, anche, il gate way ferroviario e il completamento della banchina di
ponente, propedeutica al bacino di carenaggio.

A conclusione dell’incontro, il presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari
Tirreno meridionale e Ionio ha evidenziato le ottime performance dello scalo anche
nell’anno in corso che, nonostante le conseguenze negative della direttiva europea ETS
e, soprattutto, della crisi del Mar Rosso, registra un continuo trend di crescita.

Ultimi Articoli

Taurianova più vicina ai cittadini fragili: attivo il servizio di prelievi a domicilio

Il sindaco Biasi celebra la nuova prestazione sanitaria dell’Asp come ulteriore passo verso una Casa della Comunità funzionale e inclusiva. “Tassello importante di una rete territoriale moderna ed efficace”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Innovazione digitale per l’urbanistica a Reggio: attiva la nuova piattaforma Hermes

Dal 16 giugno accesso agli uffici solo su prenotazione. L’assessore Malara: «Efficienza, accessibilità e meno attese per i professionisti»

Nuove Reclute per l’Arma: Al Via il Concorso per 4.918 Allievi Carabinieri

Un’opportunità per i giovani di entrare nell’Istituzione e contribuire alla sicurezza e tutela del territorio. Domande aperte fino al 7 luglio.

Reggio Calabria: Tre nuovi laboratori per i giovani tra innovazione e cultura

Innovazione e formazione per i giovani: competenze digitali e creative per rilanciare il territorio