HomeAltre NotizieGli studenti-imprenditori del liceo "Alvaro" premiati al Comune di Palmi

Gli studenti-imprenditori del liceo “Alvaro” premiati al Comune di Palmi

Pubblicato il

Studenti ma anche giovani imprenditori: sono 10 allievi della III B/L del Liceo “Alvaro” di Palmi, premiati come ideatori della migliore impresa e del miglior business plan nell’ambito del progetto nazionale di alternanza scuola-lavoro.
Questa mattina il sindaco Giuseppe Ranuccio e l’assessore alla cultura e pubblica istruzione Wladimiro Maisano hanno premiato i ragazzi durante una cerimonia a palazzo San Nicola.
Ma qual è l’idea proposta dagli studenti del liceo palmese, che hanno dato avvio ad una impresa formativa simulata, chiamata Help2o?
E’ una maniglia da utilizzare per il trasporto delle casse d’acqua, ergonomica, fatta di un materiale morbido che attutisce il dolore nella mano e facilita il trasporto delle confezioni di acqua.
I 10 allievi hanno vinto la competizione per andare alle nazionali “Students Lab”, la fase conclusiva di un percorso di Impresa Formativa Simulata; il loro lavoro è stato valutato da una commissione di esperti, motivo per il quale questi ragazzi rappresenteranno la Calabria e il Comune di Palmi nella competizione Nazionale che si terrà probabilmente a Firenze.

Ultimi Articoli

Trionfo delle “Coefore” a Catania: il Pizi di Palmi conquista il primo posto ex aequo

Dopo il debutto in Grecia, le “Coefore” rappresentate dall’Istituto di Palmi sono andate inscena...

Arresti domiciliari per due sospettati: svolta nelle indagini sulla rapina finita in tragedia a Reggio

La Squadra Mobile di Reggio Calabria ha eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di due componenti del gruppo di catanesi accusati di concorso in furto aggravato. L’inchiesta è partita dall’omicidio e dal tentato omicidio avvenuti durante un colpo in abitazione.

Gioia Tauro e Vibo Valentia: un confronto sul futuro della portualità calabrese

Delegazione istituzionale esplora lo sviluppo infrastrutturale del principale scalo di transhipment italiano

Luigi Sbarra sottosegretario per il Mezzogiorno: un impegno per la crescita del Sud

Il sindacalista calabrese assume un ruolo chiave per ottimizzare le risorse e ridurre i divari territoriali

Gioia Tauro e Vibo Valentia: un confronto sul futuro della portualità calabrese

Delegazione istituzionale esplora lo sviluppo infrastrutturale del principale scalo di transhipment italiano

Polistena, ritrovare il senso dell’impegno: il ruolo centrale della motivazione nei servizi sociali

Un convegno di grande partecipazione esplora le conseguenze della demotivazione degli operatori e l'importanza di una comunicazione empatica e professionale per un supporto concreto ai cittadini

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme per prevenire la violenza di genere

Firmato il protocollo d’intesa per il lancio di ProgettoRispetto, un’iniziativa nazionale dedicata ai giovani per promuovere la cultura del rispetto e offrire strumenti concreti a scuole e famiglie.