HomeSportGiro Ciclistico della Città Metropolitana, entusiasta il rapporto di valutazione ufficiale dell'Unione...

Giro Ciclistico della Città Metropolitana, entusiasta il rapporto di valutazione ufficiale dell’Unione Ciclistica Internazionale

Pubblicato il

Torna a far parlare di sé il Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Nei giorni scorsi l’Uci Unione Ciclistica Internazionale ha trasmesso formalmente il suo rapporto ufficiale di valutazione sull’evento promosso ed organizzato dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Il documento, stilato dalla più autorevole organizzazione sportiva internazionale della disciplina del ciclismo, sancisce nero su bianco l’ottima riuscita della manifestazione sportiva che già quest’anno, nella sua edizione di ripartenza, dopo più di un decennio di attesa dalle scene sportive, ha attirato l’attenzione delle massime istituzioni nazionali ed internazionali ed ospitando tra gli iscritti squadre atleti di primissimo livello.

«Gara generalmente ben organizzata – scrive l’Unione Ciclistica Internazionale, – il livello di sicurezza era super efficiente, nonostante la competizione si svolgesse su una vasta area, tutto il personale ha svolto efficacemente le proprie mansioni». Ed ancora, per ciò che riguarda la presenza del pubblico, aggiunge l’Uci, «nonostante il maltempo, il pubblico era presente sia alla partenza che all’arrivo, dove la presenza era ancora più massiccia». Buona la valutazione anche per ciò che riguarda la sistemazione logistica e gli alloggi per gli atleti, per la produzione televisiva trasmessa in differita ed infine per il road book, la mappa della corsa con le informazioni tecniche destinata alle squadre e agli atleti, «generalmente ben preparato».

Una serie di attestazioni di fiducia che quindi lasciano ben presagire sull’attività di organizzazione che guarda già all’edizione 2024 della gara, per la quale la Città Metropolitana sta già lavorando, nell’ottica di una fattiva ed efficace collaborazione con le massime istituzioni del ciclismo nazionale ed internazionale.

«Siamo assolutamente soddisfatti del lavoro svolto – ha commentato il Consigliere delegato allo Sport della Città Metropolitana Giovanni Latella – il Giro Ciclistico è andato oltre le nostre più rosee aspettative, generando il successo che merita il ritorno di una grande classica del ciclismo italiano. Un risultato che è il frutto dello straordinario lavoro di squadra messo in campo dagli uffici della Città Metropolitana, per il quale ringrazio i Dirigenti dei Settori Finanze e Sport, per aver creduto e sostenuto l’iniziativa. Una sinergia virtuosa che ha poi coinvolto altri Enti, la Regione, in primis, ed i tanti Comuni attraversati dal Giro, e che si è poi espressa in maniera brillante attraverso il lavoro operativo della Lega Ciclismo, di Extragiro, di SviProRe e di tutta la squadra di operatori coinvolti nelle fasi organizzative».

«Adesso – ha concluso Latella – anche alla luce delle valutazioni assolutamente positive che sono pervenute dall’Unione Ciclistica Internazionale, non possiamo che rilanciare, lavorando da subito per l’edizione dell’anno prossimo, per la quale speriamo di fare ancora di più e meglio rispetto al successo già ottenuto quest’anno». 

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

La Metrocity promuove lo Sport: a Palazzo Alvaro il workshop sulle opportunità per impianti e progetti sportivi

All'evento, aperto dai saluti del sindaco facente funzioni e dal Consigliere delegato Giovanni Latella, hanno preso parte i rappresentanti dell'Istituto per il Credito Sportivo, del Coni, del Comitato Italiano Paralimpico e di Sport e Salute, oltre alle realtà sportive più virtuose del territorio e ai rappresentanti dei Comuni del comprensorio metropolitano

Ricevuti a Palazzo San Giorgio Filippo e Monica Neri, i due fratelli reggini campioni del mondo di Tiro a Palla

I due atleti sono vincitori del 2° campionato mondiale FIDASC di tiro e del I° Trofeo B. Modugno

Palmese, sei l’Eccellenza! Sconfitto ai rigori il VR Rende nella finale playoff

È festa grande in città dopo anni bui. L’obiettivo adesso è di migliorarsi sempre più