HomeAltre NotizieA Gioia Tauro il primo concerto del Primo Maggio

A Gioia Tauro il primo concerto del Primo Maggio

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Il concerto del primo maggio si terrà per la prima volta quest’anno anche a Gioia Tauro.

Una data importante dove la musica e la difesa per il diritto al lavoro si fondono per dar voce ad un ideale forte.

L’evento, voluto dal consigliere Antonio Parrello, diretto artisticamente da Emilio Sorridente e presentato da Pino Romeo, vedrà il susseguirsi a partire dalle 19 di quattro concerti e un DJ Set con generi diversissimi tra di loro, dal Rock al Reggae, dal Blues alla musica Etno/Pop e Dancehall finale.

“Il primo Maggio organizzeremo a Gioia Tauro insieme a tutte le forze sindacali una grande manifestazione in difesa del diritto al lavoro, – ha detto il sindaco Giuseppe Pedà – ora vilipeso e umiliato da un sistema di potere che ha smarrito il senso del limite e della misura.

La dignità di una Regione non è tema che riguarda la destra o la sinistra. – ha aggiunto – Tutte le forze politiche dovrebbero sentire come impellente il bisogno di difendere in primo luogo la nostra civiltà, patria del diritto trasformatasi in regno del sopruso”.

La manifestazione, realizzata grazie all’impegno dell’amministrazione comunale con la collaborazione della CGIL Gioia Tauro, prevede un dibattito alle 18 e 30 “per richiamare l’attenzione del Governo nazionale sui gravi problemi che interessano Gioia e tutta la Piana”, si legge sul comunicato diramato stamattina dal sindacato.

“Per questo è necessario che il Primo maggio oltre a rimanere una giornata di festa e musica, – prosegue la nota – sia un momento di proposta per costruire le condizioni dello sviluppo occupazionale di Gioia”.

Un duplice intento insomma quello previsto per la giornata di domenica. Da un lato l’intrattenimento musicale grazie a Popul’aria, Emilio Sorridente, Kumpa Kreo & PortoSound Creedence, e DJ Set by LeBig. Dall’altro il richiamo forte ai vertici politici per dar voce alla città.

Ultimi Articoli

Dal consigliere regionale Mattiani una proposta di legge su risparmio energetico e inquinamento luminoso

«Ritengo sia urgente intervenire a tutela della salute umana e dell'ambiente»

Capitale Italiana della Cultura 2027, Reggio Calabria in finale. Falcomatà: «È già una vittoria»

Il commento del primo cittadino: «Fino a qualche anno fa era impensabile anche solo immaginare una candidatura considerando il punto di partenza»

S. Ferdinando guarda al futuro: il sindaco a Palazzo Chigi per illustrare i progetti di riqualificazione urbana

Gli interventi proposti saranno realizzati grazie ai fondi di Coesione e PNNR

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...