HomePoliticaGioia, strisce blu: La risposta di Bellofiore a Bagalà

Gioia, strisce blu: La risposta di Bellofiore a Bagalà

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Le tariffe dei parcheggi a pagamento saranno specificate nel documento con le linee guida e saranno le stesse del precedente affidamento del 2006. E’ questa, in estrema sintesi, la risposta fornita dal sindaco di Gioia Tauro, Renato Bellofiore, all’ex consigliere Bagalà, che nei giorni scorsi aveva mosso alcune critiche sulle modalità di affidamento del servizio per i parcheggi a pagamento.

Una di queste critiche era relativa all’elenco dei servizi che l’associazione Scs Onlus si impegnerebbe a fornire all’ente. Bagalà ritiene che i soci della Onlus non possano svolgere attività di gestione e controllo e non siano in grado di custodire il patrimonio dell’ente.

«E’ chiaro – spiega nel comunicato il primo cittadino – che gli ausiliari saranno utilizzati solo ed esclusivamente come supporto alla Polizia Locale e dipenderanno esclusivamente da quest’ultima e dal Sindaco, ed avranno competenza territoriale estesa a tutto il territorio comunale o solo all’interno dell’area data in concessione».

Bellofiore sottolinea poi come si svolgerà la funzione di controllo del patrimonio: «E’ naturale – ha dichiarato – che la Onlus effettuerà solo quei servizi che la Polizia Locale per carenza d’organico non potrà gestire, poiché ovviamente impiegata in servizi prioritari: questo non vuol dire – ha aggiunto – che l’Associazione fornirà 300 ausiliari e li posizionerà ad ogni angolo della Città di Gioia Tauro, ma garantirà indubbiamente quei servizi necessari e richiesti dall’Amministrazione».

Per quanto concerne la messa in opera dei segnali, il sindaco precisa che «che la segnaletica stradale che l’Associazione SCS Onlus dovrà fornire è quella relativa alla gestione delle strisce blu e cioè il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale che serve a regolamentare i parcheggi a pagamento e non l’intera segnaletica della Città di Gioia Tauro e se ad oggi la segnaletica de quo non è stata ancora fornita è semplicemente perché non sono stati ancora fatti quegli atti consequenziali che vengono indicati nella Delibera contestata, e cioè la Determinazione del Responsabile della Polizia Municipale».

Nella nota non vi è invece alcun riferimento alle altre argomentazioni messe sul tavolo dall’ex consigliere Bagalà: il parcheggio di via Roma (di fronte ai portici) giudicato da Bagalà «irregolare, perchè non previsto dal codice» e la richiesta di internalizzare la gestione dei servizi pubblicitari.

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Belvedere Marittimo, danneggiata da un incendio una proprietà del presidente Occhiuto

In un video diffuso sui social il presidente ne dà notizia

Disordini e paura dopo Palmese – Sambiase, i residenti del centro: «Chiediamo più tutele e rispetto»

Intanto la società neroverde condanna il gesto di un piccolo gruppo di tifosi

Porto, Agostinelli: «Il Corap restituisca la disponibilità delle aree ex Enel»

L’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio ha invitato il Consorzio...

Scoperto in Calabria un tartufo da record: pesa oltre 800 grammi

Annuncia la scoperta Sassone Tartufi, azienda di eccellenza nella raccolta e lavorazione dei tartufi provenienti dall’Appennino Calabro – Lucano

Rizziconi, l’area esterna della scuola “Casella” diventerà luogo di sport e aggregazione

Appaltati i lavori di adeguamento del piazzale esterno al plesso dove sorgeranno un campo di padel, un'area fitness e zona verde attrezzata

Elezioni a Rosarno, Casa del Popolo non presenterà la lista elettorale

«Ci abbiamo provato e, seppur con obiettivi politici forti ben delineati e con i potenziali candidati quasi completamente individuati, per rispetto per la città ci siamo fermati»

Invitalia procede con l’appalto integrato e illustra la Casa della Comunità di Taurianova

Il sindaco Biasi: «Opera all’avanguardia che ridà centralità a Taurianova nella sanità»