GIOIA TAURO – Giuseppe Pedà ha incontrato ieri sera alla sala Fallara i rappresentanti delle associazioni gioiesi ed i cittadini per organizzare una giornata di pulizia della spiaggia.
Il neo sindaco non è ancora stato ufficialmente proclamato ma già da lunedì scorso ha incontrato i dipendenti comunali per avviare la macchina amministrativa.
I volontari che vorranno collaborare alla giornata di pulizia della spiaggia dovranno presentarsi sabato mattina alle 7 sul lungomare (di fronte al lido Vulcano). Una decina di dipendenti comunali guideranno le diverse squadre di volontari.
L’idea è quella di permettere alle famiglie e ai bagnanti in genere di poter immediatamente fruire della spiaggia in attesa che il comune sia in grado di organizzare in maniera costante il servizio di pulizia.
Qualche settimana prima delle elezioni il movimento delle 12 scimmie aveva organizzato due giornate di pulizia della spiaggia e aveva programmato (il movimento sarà presente sabato mattina) di riprendere subito dopo l’appuntamento elettorale.
Nel corso dell’incontro Pedà ha approfittato per illustrare alla cittadinanza quali saranno i primi passi della sua amministrazione.
«In questi giorni – ha detto il sindaco – abbiamo iniziato a riparare alcuni dei mezzi comunali per poter effettuare i servizi essenziali e abbiamo trovato la disponibilità anche di aziende che vantano crediti consistenti nei confronti del comune».
«Nei prossimi giorni aggrediremo il problema della spazzatura, informeremo i cittadini sull’obbligo di buttare i rifiuti all’isola ecologica e manderemo quanti più vigili possibile per strada in modo da sanzionare chi abbandona i sacchetti in giro. Una volta affrontata l’emergenza programmeremo in maniera organica il nuovo servizio di raccolta».
Nel corso dell’appuntamento sono intervenuti cittadini, rappresentanti delle associazioni e del mondo della politica per segnalare particolari questioni al nuovo sindaco e per proporre alcune possibili soluzioni.