HomeCronacaGioia, omicidio Bagalà: assolti in Appello Gentile e Brandimarte

Gioia, omicidio Bagalà: assolti in Appello Gentile e Brandimarte

Pubblicato il

Sono stati assolti dalla Corte d’assise d’appello di Reggio Calabria  Giuseppe Brandimarte, di 51 anni, e Davide Gentile, di 33, condannati all’ergastolo in primo grado per l’omicidio di Francesco Bagalà, avvenuto a Gioia Tauro nella notte tra il 25 ed il 26 dicembre 2012.

Il collegio giudicante, presieduto da Giancarlo Bianchi, ha accolto la tesi difensiva sostenuta dagli avvocati Giuseppe Fonte e Luigi Petrillo per Brandimarte e Salvatore Staiano e Nico D’Ascola per Gentile.

Secondo l’accusa, Francesco Bagalà sarebbe stato ucciso per vendicare il tentato omicidio dello stesso Giuseppe Brandimarte, che era avvenuto nel 2011. Tesi che i difensori dei due imputati hanno definito priva di fondamento.

In base alla sentenza di assoluzione, Davide Gentile, non avendo altre pendenze giudiziarie, è stato scarcerato, mentre Giuseppe Brandimarte resta detenuto perché deve scontare una condanna a 20 anni di reclusione per traffico internazionale di sostanze stupefacenti.

Ultimi Articoli

Contrasto alla violenza di genere, l’esperienza di Matilde Spadafora Lanzino

Si è tenuto lo scorso 6 dicembre, presso la sede dell’associazione culturale Polistena Futura,...

Op. “Gratta e Vinci”, in arresto due giovani di Sinopoli e S. Eufemia d’Aspromonte

Coinvolta anche una terza persona, che si è resa irreperibile. I 3 sono considerati responsabili di una rapina commessa ad aprile in un bar sull'A2.

Il Duo pianistico De Stefano in concerto al Teatro Manfroce di Palmi

In concerto domenica 10 dicembre alle ore 19:00

A Rizziconi torna Natal’è, l’evento di beneficenza dell’Associazione Solidal’è

Il 16 dicembre, la serata solidale all’Auditorium Casa di Nazareth di Rizziconi

Op. “Gratta e Vinci”, in arresto due giovani di Sinopoli e S. Eufemia d’Aspromonte

Coinvolta anche una terza persona, che si è resa irreperibile. I 3 sono considerati responsabili di una rapina commessa ad aprile in un bar sull'A2.

Porto di Gioia Tauro, riunione per costituire l’agenzia per il lavoro portuale

L'obiettivo della riunione è stato quello di fornire chiarimenti intorno all’opportunità di trasformare la Port Agency in un’impresa portuale

Gioia Tauro, lotta al caporalato: sospese 27 aziende da inizio anno

I servizi svolti hanno consentito di controllare ben 684 lavoratori e 178 aziende, riscontrando 80 casi di lavoro nero