HomeAltre NotizieGioia: Nuova ondata di rapine in bar e abitazioni

Gioia: Nuova ondata di rapine in bar e abitazioni

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Nuova ondata di furti nella città del porto. Da alcune settimane infatti diversi gioiesi sono stati derubati.

Le rapine non sono mai state la preoccupazione primaria dei cittadini, ma lo stanno diventando, viste le modalità e la frequenza con cui si verificano.

Sono almeno un paio le abitazioni nelle quali probabilmente un gruppo di malintenzionati si è intrufolato per portar via più roba possibile.

Ma la cosa che lascia particolarmente turbati riguarda un dettaglio non trascurabile. I ladri infatti entrano nelle case di notte mentre i proprietari dormono indisturbati, almeno fino al loro risveglio.

La zona presa sotto mira è quella adiacente via delle Ville, un quartiere abbastanza tranquillo.

“Hanno preso tutto, – ha detto uno dei proprietari – non è possibile non poter stare tranquilli neanche a casa propria. Questo è il danno più grave, oltre a tutto quello che abbiamo perso. Ci siamo svegliati e non c’era praticamente più niente”.

Un altro furto della portata di ben 15mila euro ha avuto luogo anche nella notte tra domenica e lunedì scorso, a distanza di circa una settimana dai precedenti, al bar della stazione di Gioia Tauro.

I rapinatori sono riusciti a scassinare la porta adiacente ai binari, una delle entrate dell’esercizio in questione, e hanno portato via televisori, soldi, stecche di sigarette e liquori tra i più costosi.

“Dopo tanti sacrifici, – ha detto Francesco Cardone, figlio del proprietario – non è facile accettare una situazione del genere. E’ stato mio padre ad accorgersi di quanto successo alle 5 e 30 del mattino, orario di apertura, e ad avvisare subito chi di dovere. Si tratta di un danno che non recupereremo facilmente e che demoralizza”.

Ci si aspetterebbe che quantomeno la stazione ferroviaria venga costantemente monitorata, e invece così non è. Non solo infatti è completamente libera dai controlli, ma libero è anche l’accesso al suo interno.

Le porte rimangono perennemente aperte a chiunque, anche a chi, come in questo caso, certamente non aveva buone intenzioni.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Trionfo delle “Coefore” a Catania: il Pizi di Palmi conquista il primo posto ex aequo

Dopo il debutto in Grecia, le “Coefore” rappresentate dall’Istituto di Palmi sono andate inscena...

Arresti domiciliari per due sospettati: svolta nelle indagini sulla rapina finita in tragedia a Reggio

La Squadra Mobile di Reggio Calabria ha eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di due componenti del gruppo di catanesi accusati di concorso in furto aggravato. L’inchiesta è partita dall’omicidio e dal tentato omicidio avvenuti durante un colpo in abitazione.

Gioia Tauro e Vibo Valentia: un confronto sul futuro della portualità calabrese

Delegazione istituzionale esplora lo sviluppo infrastrutturale del principale scalo di transhipment italiano

Luigi Sbarra sottosegretario per il Mezzogiorno: un impegno per la crescita del Sud

Il sindacalista calabrese assume un ruolo chiave per ottimizzare le risorse e ridurre i divari territoriali

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme per prevenire la violenza di genere

Firmato il protocollo d’intesa per il lancio di ProgettoRispetto, un’iniziativa nazionale dedicata ai giovani per promuovere la cultura del rispetto e offrire strumenti concreti a scuole e famiglie.

Manutenzione completata sulla SP1 dir: più sicurezza e collegamenti per la Piana

Conclusi i lavori straordinari nel comune di Rizziconi: 82.000 euro investiti per il rilancio della viabilità tra Oppido Mamertina e Taurianova

Lamezia-Toronto: un ponte diretto tra Calabria e Canada

Da oltre 30 anni, l’unico volo no-stop per Toronto si conferma punto di riferimento per i viaggiatori calabresi, grazie al comfort Air Transat e a un servizio competitivo riconosciuto sul mercato italiano.