HomeCronacaGioia: ladri in azione alla scuola elementare di Piazza Duomo

Gioia: ladri in azione alla scuola elementare di Piazza Duomo

Pubblicato il

GIOIA TAURO – E’ stato un lunedì traumatico quello vissuto ieri mattina dagli alunni, dai docenti e dal dirigente scolastico della scuola elementare Paolo VI di Gioia Tauro.

All’apertura del portone scolastico infatti è stato scoperto che durante il fine settimana sono stati rubati 22 pc portatili, utilizzati per far funzionare le lavagne interattive multimediali delle 22 classi della scuola di Piazza Duomo.

Il dirigente scolastico Vincenzo La Valva, visibilmente scosso, ha chiamato i carabinieri per denunciare quanto accaduto.

I militari della Compagnia di Gioia Tauro, sotto la guida del capitano Cinnirella, sono intervenuti, hanno effettuato i rilievi necessari e hanno avviato le indagini per provare a individuare i responasabili del furto.

Nel pomeriggio di ieri il dirigente scolastico Vincenzo La Valva ha reso pubblico quanto accaduto attraverso un post su facebook e ha incassato la solidarietà di tantissimi utenti scossi dall’ennesimo atto compiuto ai danni della scuola.

Anche il sindaco Pedà ha stigmatizzato l’episodio e ha annunciato che il comune “si farà carico di ripristinare l’ordine violato, acquistando i computer necessari per garantire la crescita culturale” dei giovanissimi studenti della Paolo VI.

Nel dicembre del 2014 la scuola di piazza Duomo aveva già subito una incursione vandalica (leggi l’articolo). Di notte alcune persone entrarono nell’edificio, svuotarono due estintori e distrussero tutti gli addobbi natalizi, l’albero, i presepi e le stelle di Natale acquistate per donare fondi all’Ail.

Ultimi Articoli

Taurianova si stringe attorno ad Antonio Tripodi e lancia un appello

Nella serata dello scorso 22 marzo, un vasto incendio è scoppiato all’interno di un’abitazione...

Cosenza: il fermo di Gabriele Carchidi e l’opportunità di trasparenza per rafforzare la fiducia nelle istituzioni

Il fermo del giornalista Gabriele Carchidi ha aperto un dibattito sull'importanza della trasparenza e...

Grande successo per l’atleta calabrese Federica Visalli agli Special Olympics di Torino 2025 

Si sono appena conclusi i Giochi mondiali invernali Special Olympics di Torino 2025: sette...

Inaugurazione del terzo Spazio Gioco “Giochiamo a Crescere” a Taurianova

Il Consorzio Macramè è lieto di annunciare l'inaugurazione del terzo Spazio Gioco "Giochiamo a...

Taurianova si stringe attorno ad Antonio Tripodi e lancia un appello

Nella serata dello scorso 22 marzo, un vasto incendio è scoppiato all’interno di un’abitazione...

Cosenza: il fermo di Gabriele Carchidi e l’opportunità di trasparenza per rafforzare la fiducia nelle istituzioni

Il fermo del giornalista Gabriele Carchidi ha aperto un dibattito sull'importanza della trasparenza e...

Ancora incidenti sulla SS 106 perde la vita un motociclista

Un motociclista di 49 anni, di Oriolo, è morto in un incidente sulla strada...