HomeAltre NotizieGioia: La Polizia marittima sequestra una discarica abusiva

Gioia: La Polizia marittima sequestra una discarica abusiva

Pubblicato il

GIOIA TAURO A pochi giorni dalla scoperta di una discarica abusiva alla foce del fiume Budello, ne è stata scoperta una nuova dagli uomini della Sezione di Polizia Marittima ed Ambiente della Capitaneria di porto di Gioia Tauro. (guarda la galleria fotografica)

Una vasta area demaniale marittima di centomila metri quadri è stata infatti posta sotto sequestro preventivo urgente dai militari della Capitaneria, con tanto di comunicazione alla Procura della Repubblica di Palmi.

Eternit, pneumatici, rifiuti di vario genere e materiale proveniente da demolizioni edili, venivano dunque smaltiti illegalmente nella zona in questione.

Particolarmente preoccupante il primo dei materiali, l’eternit, abbandonato su un tratto di arenile in prossimità della foce del torrente, e che avrebbe potuto facilmente liberare fibre di amianto, di solito legate con la malta cementizia.

E’stato il neo comandante della capitaneria di porto Diego Tomat ad avviare le indagini, “che ha assicurato e garantito, – si legge sul comunicato diramato proprio dalla capitaneria –  le attenzioni sull’intera fascia del litorale marittimo di competenza”.

Tutto ciò è stato reso possibile grazie all’incessante attività di controllo e monitoraggio del territorio da parte degli uomini della Sezione di Polizia Marittima ed Ambiente della Capitaneria di porto di Gioia Tauro, che garantiscono giornalmente una maggiore tranquillità del cittadino.

Eva Saltalamacchia

 


Ultimi Articoli

Grande successo per l’atleta calabrese Federica Visalli agli Special Olympics di Torino 2025 

Si sono appena conclusi i Giochi mondiali invernali Special Olympics di Torino 2025: sette...

Inaugurazione del terzo Spazio Gioco “Giochiamo a Crescere” a Taurianova

Il Consorzio Macramè è lieto di annunciare l'inaugurazione del terzo Spazio Gioco "Giochiamo a...

S.Ferdinando rientrata dal restauro la statua del Santo Patrono

Gioia e soddisfazione per il ritorno della statua restaurata di San Ferdinando Re nella...

Ampliamento del lungomare della Tonnara di Palmi: Un importante progetto tra promesse e difese politiche

Stamattina, presso la Tonnara di Palmi, l'amministrazione comunale ha presentato il progetto di ampliamento...

JOE AVATI ALLA RICERCA DELLE SUE ORIGINI A RIZZICONI

Il comico e attore australiano, nell’ambito del progetto “Italea-Turismo delle Radici” attuato dal Ministero...

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Palmi, sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale di gruppo

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo con rito abbreviato,...