GIOIA TAURO – ( 12 agosto 2011) – Un concerto lirico sinfonico lo scorso mercoledì, ha allietato una platea di ben cinquecento persone sul Sagrato del Duomo gioiese.
L’evento, organizzato dall’associazione culturale “Musica insieme”, con il patrocinio del comune di Gioia Tauro, ha visto esibirsi l’ “Orchestra sinfonica giovanile della Piana”, diretta dal maestro Bruno Zema con la collaborazione del soprano Katia Fassari, con una serie di brani che hanno piacevolmente riempito una serata estiva, palesemente apprezzata dal pubblico gioiese e non solo.
“Abbiamo cercato di variare nel repertorio, – ha detto Caterina Genovese, docente e presidente dell’associazione – in modo da accontentare un target più ampio, mantenendo però la nostra natura, con l’umile intento di cercare di educare alla musica chiunque ne sia predisposto”.
L’orchestra, formata da 55 elementi che vanno dai 7 ai 21 anni, si allena duramente da un anno e mezzo, con l’impegno costante di insegnanti ed allievi, spinti da una passione innata e la voglia di portare una ventata musicale positiva alla città del porto.
Pur essendo nato da poco meno di due anni, il gruppo ha già preso parte a manifestazioni di grande rilievo. Lo scorso 9 agosto, all’evento reggino “Legalitàlia” per il ventesimo anniversario dalla morte del giudice Antonino Scopelliti, è stata proprio l’ “Orchestra sinfonica giovanile della Piana” ad esibirsi riscuotendo grande successo.
L’orchestra continuerà le sue esibizioni musico – culturali il prossimo 19 agosto a Santa Domenica di Ricadi, il 22 a Cannitello e il 23 a Giffone.
Eva Saltalamacchia