HomeAltre NotizieGioia: i dipendenti del comune senza stipendio scrivono al Prefetto

Gioia: i dipendenti del comune senza stipendio scrivono al Prefetto

Pubblicato il

IMG_20150528_111501GIOIA TAURO – Tensione e nervi tesi all’assemblea dei lavoratori del comune di Gioia Tauro che si è svolta questa mattina nella sala consiliare per discutere del mancato pagamento degli stipendi.

I rappresentanti sindacali, dopo aver incontrato ieri pomeriggio il commissario prefettizio, hanno spiegato ai lavoratori la delicata situazione attuale.

«Il commissario – ha detto Patrizia Giannotta della Cgil – ha detto che il comune non ha liquidità e al momento non ci sono soluzioni perché la banca non è disposta a effettuare ulteriori anticipazioni di cassa».

Paradossale è la situazione dei 101 lavoratori ex lsu, contrattualizzati a tempo determinato alla fine dello scorso anno. Il comune ha già incassato i fondi per il pagamento dei loro stipendi per tutto il 2015 ma non sono stati pagati. «Ci hanno detto – ha dichiarato Ugo Latella della Cisl – che quei soldi sono finiti nel conto generale dell’ente e sono stati usati per coprire una vecchia anticipazione di cassa. E’ una cosa che non avrebbero dovuto fare – ha aggiunto Latella – ed è necessario comprendere perchè è accaduto».

I lavoratori hanno inoltrato al Prefetto Sammartino una richiesta di incontro urgente per provare a sbloccare la delicata questione.

A pochi giorni dalle elezioni, tutti i servizi del comune sono praticamente paralizzati. La Polizia locale non ha automobili e telefoni di servizio. I servizi elettorali essenziali saranno effettuati con la macchina di rappresentanza e con il pulmino dei servizi sociali.

Nel corso dell’assemblea non sono mancati momenti di rabbia. Tra i 197 lavoratori ci sono tante persone che hanno un solo reddito in famiglia e che si trovano in grave sofferenza per la scadenza delle rate del mutuo e di pagamenti vari.

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

– Basta Ambiguità: non ci pieghiamo

“Essere liberi di raccontare la verità è un diritto. Tentare di zittirci è un...

Alla scuola del Cuore di Gesù, il messaggio del Vescovo di Oppido-Palmi

Il messaggio del vescovo dopo il Giubileo dei sacerdoti: “Formare il cuore, prima ancora della mente, per una Chiesa capace di carità e fraternità”