HomePoliticaGioia: giovedì 2 luglio il primo consiglio comunale

Gioia: giovedì 2 luglio il primo consiglio comunale

Pubblicato il

GIOIA TAURO – E’ stata convocata per giovedì 2 luglio alle 17 la prima seduta del consiglio comunale dell’era Pedà.

La convocazione è stata firmata dal primo cittadino in attesa dell’elezione del presidente del consiglio comunale che è al terzo punto dell’ordine del giorno.

Il primo è il giuramento del sindaco mentre il secondo è l’esame delle condizioni di eleggibilità e incompatibilità dei cittadini eletti alla carica di sindaco e di consigliere comunale.

I lavori prevedono inoltre l’elezione della commissione elettorale comunale, la costituzione dei gruppi consiliari, nomina della commissione per la formazione degli elenchi dei giudici popolari.

Prima di chiudere la seduta Giuseppe Pedà comunicherà in aula la composizione della Giunta comunale.

Rispetto ai risultati elettorali ci sarà una variazione tra i consiglieri eletti. Nella lista di Forza Italia Alessandro Cavallaro subentra a Maria Grazia Fondacaro, dichiarata ineleggibile per una condanna riportata negli anni novanta quando ha ricoperto l’incarico di presidente del consiglio comunale.

Fino alla elezione del presidente e del vicepresidente dell’assemblea, la seduta sarà presieduta da Cristian Guerrisi, il consigliere comunale più votato.

Insieme a Guerrisi siederanno in consiglio Nicola zagarella (Ncd), Giuseppe Cammareri, Gessica Raco e Roberta Guinicelli (lista Pro Quartieri); Giulio Ranieri, Anna Maria Tomaselli e Alessandro Cavallaro (Forza Italia); Santo Bagalà (insieme per Gioia), Totò Parrello (Alternativa per Gioia Tauro; Aldo Alessio e Francesca Altomonte (Partito Democratico), Rosario Schiavone e Salvatore La Rosa (Schiavone Sindaco), Renato Bellofiore e Giuseppe Zappalà.

Ultimi Articoli

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.

Approda in Calabria il progetto cicloturistico di Leonardo Cavazzi e Dino Naglieri: arrivo ieri sera a Palmi 

Dino Naglieri e Leonardo Cavazzi hanno lasciato la Sicilia e sono approdati in Calabria....

Sapori, musica e comunità: il 12 luglio torna la Festa Parrocchiale della Santa Famiglia di Palmi

Cena gustosa, ritmi calabresi e accoglienza per tutti nel cuore della parrocchia

REGGIO CALABRIA: Cocaina dal Sudamerica allaLocride, in corso operazione della Procura Distrettuale di Reggio Calabria e della Polizia di Stato.

È scattata poco prima dell’alba di oggi una vasta operazione antidroga coordinatadalla Direzione Distrettuale...

Delianuova, l’Assessore Maria Rosa De Marte aderisce alla Lega Calabria.

Nuove adesioni alla Lega Calabria. Questa volta ad aderire al partito rappresentato in Provincia...

Palmi e gli spazi aperti, porte aperte al dialogo

Il Comune chiama al dialogo: primi segnali positivi dopo le tensioni sui dehors. Ora si spera in un percorso condiviso e continuo.

Palmi, nasce “AGIRE”: il battesimo di un movimento che ha smesso di aspettare

Dopo una lunga fase di gestazione e un esordio dai toni critici, il movimento politico "AGIRE"sarà presentato ufficialmente il 18 luglio alle 18,00 presso l’Hotel Stella Maris di Palmi.